Casa: quando la Bandiera Blu fa aumentare i turisti ma anche gli affitti

Le famose Bandiere Blu, il riconoscimento internazionale che certifica la qualità delle acque e dei litorali, fa aumentare le richieste di soggiorno tra i turisti e lievitare così i prezzi dell’affitto per la casa vacanza, che in alcuni casi arriva a superare i 1.000 euro a settimana. Lo rivela l’Osservatorio realizzato da Casa.it. Secondo la ricerca, il prestigioso titolo ha portato a un incremento della domanda di affitto per le nuove località premiate: a Sanremo si attesta la maggiore crescita con un +14%. A Melissa e Monopoli l’aumento si attesta su un +10%, mentre per Palau su un +5%. Tra il 2% e il 4% invece, la crescita nelle richieste per le località marittime di Anacapri, Ventotene e Petaccio. Come la legge del mercato impone, una maggiore domanda genera inevitabilmente un aumento dei prezzi e così anche l’affitto per una casa vacanza lievita. Le acque e i litorali più cari sono nella suggestiva e prestigiosa Anacapri dove il costo d’affitto medio tocca anche i 1.350 euro settimanali. La località di villeggiatura campana è seguita dalla sarda Palau che si colloca in seconda posizione con 800.00 euro per un soggiorno di una settimana. Sanremo, con un canone medio d’affitto di 750.00 euro, è la terza new entry più costosa. A Monopoli, Ventotene e Melissa l’esborso richiesto per trascorrere una settimana in prossimità di spiagge pulite e incontaminate è di circa 600.00 euro. La meta molisana di Petaccio, infine, chiude la classifica con i prezzi più convenienti: 450.00 euro per sette giorni.