Notizie Notizie Italia Calcio: del Bayern il brand più prezioso, Juventus prima italiana davanti a Milan e Inter

Calcio: del Bayern il brand più prezioso, Juventus prima italiana davanti a Milan e Inter

26 Maggio 2014 08:56
La stagione da record della Juventus ha contribuito al balzo in avanti del valore del brand del club bianconero che figura davanti a Milan e Inter anche se ancora fuori dalla top ten in tredicesima posizione. Vetta della classifica per il Bayern Monaco con un valore del marchio pari a 659 milioni di euro seguito dal Real Madrid fresco vincitore della sua decina Champions League. 
Il Brand Finance Football 50, studio annuale condotto da Brand Finance, società di consulenza leader nella valorizzazione dei marchi, rimarca come la crescita di valore della Vecchia Signora è frutto anche delle scelte commerciali: la Juve è stato il primo club di Serie A ad aver sviluppato e a possedere il proprio terreno di gioco pervenendo a ricavi di gran lunga più elevati per giornata di gioco. Brand Finance ha incrementato il rating del marchio Juventus facendolo passare da AAA- ad una piena AAA contribuendo così ad un incremento del valore del brand di 41 milioni di euro rispetto all’anno passato.
Perdono valore Milan e Inter 
Nella nuova analisi di Brand Finance, entrambi i brand delle due squadre di Milano hanno perso valore e ora si ritrovano proprio dietro la Juventus, con il Milan in quattordicesima posizione e l’Inter in quindicesima. Altri tre team italiani sono presenti tra i top 50: Napoli, Roma e Lazio che hanno aumentato il valore del proprio marchio e si sono collocati rispettivamente al 21°, 26 ° e 44° posto.
Real Madrid riconquista la seconda posizione 
Il valore del brand Real Madrid è aumentato di 67 milioni di euro, raggiungendo un totale di 549 milioni di euro, il terzo maggiore incremento di quest`anno trai club che ha permesso ai galacticos di tornare al secondo posto dietro al Bayern Monaco. Il Real ha superato il Manchester United e quindi tutti i club della Premier League per la prima volta dal 2010. 
 Nonostante l’Atletico Madrid abbia perso il titolo di Champions League, il valore del suo brand è comunque quasi raddoppiato, passando da 52 milioni di euro dello scorso anno a 93 milioni di euro nel 2014; infatti Brand Finance ha incrementato la valutazione del marchio dell’Atletico facendola passare da AA- a AAA-   La vittoria nella Liga e una splendida performance in Champions League hanno rotto il duopolio Real e Barça, una volta uniche regine del calcio spagnolo, ed hanno fatto diventare Madrid una delle grandi città, insieme a Manchester e Milano, dove lo scontro tra le due squadre di casa è sempre ad altissimi livelli.
L’Atletico oltre a rappresentare la sua città ha anche reso popolare il suo sponsor, l’Azerbaigian. The land of fire, l’Azerbaigian, non è il primo paese ad utilizzare il calcio per scopi politici e diplomatici. Paris Saint-Germain e Manchester City hanno beneficiato rispettivamente della ricchezza del Qatar e di Abu Dhabi contribuendo a loro volta a costruirne i  marchi nazionali. Tuttavia l’Atletico ha realizzato imprese simili per l’Azerbaigian in una sola stagione e ad una frazione del costo.
Il Paris Saint-Germain ha visto il valore del suo marchio quasi quadruplicato in un anno, passando da 66 milioni di euro a 238 milioni di euro, cosa che lo ha portato ad entrare, per la prima volta, nella top 10 del Brand Finance 50.
Con la stagione da incubo appena vissuta, il valore del Manchester United è sceso nel 2014 a 543 milioni di euro, cioè 107 milioni in meno rispetto allo scorso anno, e il suo rating è passato da AAA+ ad una semplice AAA. Il  7° posto in Premier League ha obbligato Chevrolet ha frenare il progetto di utilizzare la sponsorizzazione del Manchester United per spingere il marchio in Europa ed ha anzi deciso di ritirare il marchio dal continente a partire dal 2015. L’equilibrio di potere al vertice del calcio inglese si sta spostando decisamente verso la parte azzurra di Manchester. Manchester City ha vinto il titolo per la seconda volta in tre anni e ha vinto due trofei solo in questa stagione. I successi sul terreno di gioco stanno facendo crescere rapidamente il valore del brand: con un aumento del 53%, il valore del brand del Manchester City è ora pari a 375 milioni di euro.