Buffett: persone come me vero problema economia Usa. Fate così, e tra 30 anni avrete molti soldi

Sono le persone come lui il problema numero uno dell’economia americana. E’ quanto afferma l’investitore leggendario Warren Buffett. Con un patrimonio netto superiore a $75 miliardi, Buffett è il secondo uomo più ricco del pianeta, secondo la classifica di Forbes. Ma è lui stesso ad ammettere che:
“Il vero problema, a mio avviso, è che la prosperità è incredibile per le persone estremamente ricche”.
Buffett: crescita Pil +2% comunque positiva
Parlando nel corso di un’intervista rilasciata a PBS Newshour, l’oracolo di Omaha ha spiegato:
“Se si torna indietro al 1982, quando Forbes pubblicò la sua prima lista delle 400 persone più ricche del mondo, si comprende come il totale (della ricchezza in mano ai più ricchi) fosse di $93 miliardi. Ora il totale è di $2,4 trilioni ($2.400 miliardi, ovvero più di $25 miliardi a testa). E si tratta di una ricchezza che sta premiando in modo sproporzionato chi è più ricco”.
Riguardo al trend dell’azionario Usa, Buffett ha fatto notare come Wall Street abbia confermato il trend di un mercato toro dal marzo del 2009 e che l’economia degli Stati Uniti viaggia a un ritmo di crescita del 2% circa: un tasso (sebbene inferiore di un terzo rispetto al +3% a cui tenderebbe l’amministrazione Trump) che, a suo avviso è comunque positivo, e che migliorerà il tenore di vita di diversi americani.
Buffett: vostri figli e nipoti vivranno molto meglio
La crescita attuale aggiungerà “$19.000 in termini di Pil pro-capite, e per una famiglia di quattro persone $76.000, in una generazione. Ciò significa che i vostri figli e i figli dei vostri figli vivranno molto, molto meglio, rispetto a come stiamo vivendo ora noi con un tasso di crescita del Pil del 2%”.
Ma, nonostante ciò, in diversi non possono dire di essere contenti delle proprie finanze:
“L’economia sta facendo bene, ma non tutti gli americani stanno bene”.
E, secondo l’investitore, amministratore delegato di Berkshire Hathaway, una ragione è rappresentata dall’automazione e digitalizzazione della forza lavoro degli Usa. L’evoluzione dell’economia “non porta benefici al dipendente di un’acciaieria in Ohio. E questo è il problema che deve essere affrontato, perchè quando si assiste a qualcosa che è positivo per una società ma che danneggia terribilmente alcuni individui, allora è necessario prendersi cura di questi ultimi”
Buffett: fate così e avrete molti soldi
Buffett ha acquistato la sua prima azione quando aveva 11 anni e, in tutto, sono 75 anni che è attivo sui mercati. Il consiglio che dà agli altri è di fare lo stesso.
“Dovrebbero semplicemente acquistare un po’ di America andando in avanti. E tra 30 o 40 anni, avranno molti soldi”.
L’oracolo di Ohama ha puntualizzato che, in un’ottica di investimento, l’importante è di decidere se si stia puntando sull’economia giusta.
“E l’America lo è sicuramente, con il Dow Jones salito da 100 punti a 21.000 punti (in questi anni in cui Buffett è stato investitore). E non importa quello che viene detto, ovvero che stanno per accadere cose terribili: si stava perdendo la guerra nel Pacifico quando iniziai ad acquistare azioni”.
Il consiglio, dunque, è quello di “scommettere sull’America, non ascoltare tutti quei discorsi su cosa farà il mercato domani o la prossima settimana o il prossimo mese, perchè nessuno lo sa”.