News Notizie Italia Bpi: Akros stima Tier1 post Ias al 6-6,5% grazie a nuove regole Bankitalia

Bpi: Akros stima Tier1 post Ias al 6-6,5% grazie a nuove regole Bankitalia

Pubblicato 30 Novembre 2005 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:54
Gira voce a Piazza Affari che i consiglieri di amministrazione della BPI sarebbero pronti a dimettersi in blocco al fine di far ottenere alla banca il dissequestro delle azioni Antonveneta. La decisione verrà illustrata oggi dai legali della banca alla Procura di Milano. E se il confronto sarà positivo sarà convocato un nuovo Cda per formalizzare le dimissioni e convocare l'assemblea straordinaria. "Le notizie ci sembrano positive per il titolo, soprattutto considerando anche le nuove norme di Banca d'Italia relative al calcolo del patrimonio di vigilanza", commentano gli analisti di Banca Akros nella nota uscita oggi e raccolta da Finanza.com. Palazzo Koch ha comunicato agli istituti di credito le modalità con cui recepire i nuovi principi IAS. Fra le novità la deduzione graduale, ai fini del calcolo del patrimonio di vigilanza, della partecipazione detenuta dalle aziende di credito nel capitale della Banca d'Italia. "E' stato inoltre stabilito che le rivalutazioni di queste quote basate sul fair value e già effettuate dalle banche, non entreranno a far parte del patrimonio di vigilanza", sottolineano gli esperti. Norme, che sono in linea con le aspettative e per alcune banche migliorative della situazione che l'applicazione degli IAS avrebbe comportato, aggiungono. "In particolare la possibilità di spalmare gli oneri patrimoniali derivanti dall'esercizio delle put detenute da parti terze su quote detenute in banche è certamente favorevole per la Bpi, per la quale stimiamo un Tier1 post Ias al
6/6,5% grazie alle nuove regole di Banca d'Italia", concludono.