Notizie Notizie Italia Borse sull’ottovolante, listini in preda alla volatilità

Borse sull’ottovolante, listini in preda alla volatilità

2 Novembre 2011 12:39

Altalena di emozioni a Piazza Affari. Dopo un avvio in rialzo di quasi due punti percentuali i listini milanesi hanno intrapreso un tormentato cammino tra alti e bassi.


Il Ftse Mib segna un rialzo dell’1,10% a 15.092 punti (dopo un minimo di giornata a 14.731 punti), e il Ftse All Share guadagna lo 0,87% a 15.921 punti. In risalita anche lo spread tra i rendimenti di Btp e Bund, che dopo aver aperto sotto i 430 punti base è segnalato attualmente a 441 punti.


In frenata rispetto all’apertura anche le piazze europee: a Francoforte il Dax guadagna l’1% (dopo un’apertura a +1,60%), a Parigi il Cac 40 avanza dello 0,78%, a Madrid l’Ibex 35 è in calo dello 0,31%, a Londra il Ftse 100 si mantiene sulla parità.


Contrastati e in preda alla volatilità sono soprattutto i titoli bancari. In territorio positivo si mantengono Unicredit (+4,85% a 0,778 euro),  Mps (+2,44% a 0,311 euro) e Intesa Sanpaolo, segnalata a 1,124 euro, in rialzo del 3,40 per cento. Viaggia invece nelle retrovie il titolo Bpm, che cede oltre 4 punti percentuali.


In Italia si attendono intanto nuove iniziative improntate al rigore da presentare prima del G20 di domani. Il ministro Giulio Tremonti ha convocato per oggi pomeriggio il Comitato per la salvaguardia della stabilità finanziaria, di cui fanno parte Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, Vittorio Grilli, direttore generale del Tesoro, Giancarlo Giannini, presidente dell’Isvap e Giuseppe Vegas, presidente della Consob. Un Consiglio dei Ministri, al momento non ufficializzato, secondo alcune fonti di stampa potrebbe avere luogo nella serata di oggi.


A livello europeo invece, in serata si terrà un pre-vertice in vista dell’incontro del G20 di domani. Al pre-summit parteciperanno il premier francese Nicolas Sarkozy, il cancelliere tedesco Angela Merkel e il premier greco Papandreou e i vertici del Fondo Monetario Internazionale.