Berlusconi alle corde: imprese e Capo dello Stato chiedono azioni immediate

Governo sotto ultimatum. Imprese, banche, partner europei e Quirinale chiedono misure economiche decise e in tempi rapidi.
Il tutto in vista del vertice del G20 di Cannes che prende il via domani e che rappresenta l’ultimo appuntamento oltre il quale le iniziative italiane potrebbero risultare fuori tempo massimo.
Il mondo produttivo chiede uno scatto in avanti
Confindustria, Abi, Ania, Alleanza Cooperative e Rete Imprese Italia con una lettera hanno chiesto azioni veloci in modo di arrivare al G-20 di domani con un pacchetto di provvedimenti in linea con le richieste di Banca centrale europea e Unione europea. Nella missiva le imprese chiedono che qualora il governo non sia in grado di provvedere alle richieste “ne tragga immediatamente le conseguenze e lo faccia nell’interesse dell’Italia”.
In attesa delle ricette anti-crisi
Ieri sera si è tenuto un vertice a Palazzo Chigi. Si ipotizza un decreto legge per le misure più urgenti. Qualsiasi provvedimento deve infatti precedere il vertice del G20 che prende il via domani a Cannes. I contenuti dell’iniziativa saranno illustrati in un nuovo vertice che si dovrebbe tenere oggi, anche se al momento non vi sono comunicazioni ufficiali in merito. E’ giunta invece una ufficializzazione dal ministero dell’Economia. Il ministro Giulio Tremonti ha convocato per oggi pomeriggio, alle ore 15, il Comitato per la salvaguardia della stabilità finanziaria. Fanno parte del Comitato il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, il direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli, il presidente dell’Isvap Giancarlo Giannini, il presidente della Consob Giuseppe Vegas.
I contatti di Berlusconi
Berlusconi nel pomeriggio di ieri ha parlato dapprima con il Cancelliere tedesco Angela Merkel e successivamente con il Capo dello Stato. Il presidente Berlusconi ha confermato al Cancelliere tedesco la ferma determinazione del governo italiano di introdurre in tempi rapidi le misure definite con l’Agenda europea. Insieme hanno concordato di avviare nelle prossime ore strette consultazioni in vista dell’imminente vertice G20 di Cannes. Successivamente, il presidente Berlusconi ha avuto un colloquio telefonico con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Al Capo dello Stato ha riferito della telefonata con il cancelliere Merkel e lo ha aggiornato sulla situazione e sulle misure che il governo intende adottare in tempi rapidi.