Notizie Indici e quotazioni Borse positive in attesa della Fed, al via oggi il G8. Milano in controtendenza con tonfo Saipem

Borse positive in attesa della Fed, al via oggi il G8. Milano in controtendenza con tonfo Saipem

17 Giugno 2013 07:45
Si apre una settimana cruciale per l’Europa, ma non solo. Oggi prende il via il G8 nell’Irlanda del Nord con al centro le misure pro-crescita e contro l’evasione. I leader degli 8 paesi più grandi (Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Russia, Usa e Gran Bretagna) si incontrano oggi e domani a Lough Erne per discutere di libero scambio con gli Usa e delle misure per supportare la crescita e contrastare la disoccupazione giovanile. Sul tavolo anche il tema della trasparenza per frenare l’evasione fiscale. 
L’attesa maggiore è però per la riunione della Federal Reserve, in programma mercoledì, per capire l’orientamento della Banca centrale Usa sul futuro del quantitative easing. Mentre il 20 e il 21 sono previste le riunioni dei vertici europei, prima l’Eurogruppo che tra le altre cose dovrà dare il via libera al versamento della tranche di aiuti al Portogallo, e poi l’Ecofin che dovrà approvare in maniera definitiva l’uscita dalla procedura di deficit eccessivo per l’Italia.
In questo scenario le Borse europee viaggiano in rialzo, aiutate dai guadagni sui listini asiatici con Tokyo che ha interrotto la tendenza negativa chiudendo in rialzo di quasi il 3% (il Nikkei è tornando sopra quota 13.000 punti), grazie all’indebolimento dello yen nei confronti del dollaro. Francoforte e Parigi mostrano guadagni oltre 1 punto percentuale, mentre Londra si muove più cauta con un +0,60%. In controtendenza Milano, condizionata nei primi scambi dalla debacle della galassia Eni dopo il nuovo profit warning di Saipem. Il titolo di quest’ultima mostra un tonfo di circa 23 punti percentuali. In luce sulla Borsa di Milano anche il titolo Rcs che vola di oltre il 19% nel giorno dell’aumento del capitale. A Piazza Affari l’indice Ftse Mib cede lo 0,35% dopo, una iniziale perdite dello 0,90%, in area 16.090 punti.