Borse in deciso rialzo, a Piazza Affari volano le banche. Focus su discorso Draghi
Le Borse europee si muovono in deciso rialzo, alla ricerca di stabilità dopo una settimana estremamente volatile. Aiuta l’intonazione positiva dei listini asiatici. L’incognita della piazza cinese, che ha riaperto dopo una settimana di festività per il Capodanno lunare, si è risolta con un lieve calo (Shanghai ha limitato le perdite a un -0,6%, Hong Kong ha incassato un progresso di oltre il 3%), grazie alle dichiarazioni del governatore della banca centrale cinese, secondo cui non vi sono basi per ipotizzare la continuazione del deprezzamento dello yuan. Ma la vera sorpresa oggi è stata la Borsa di Tokyo che si è messa alla guida dei rialzi, nonostante il calo del Pil: l’indice Nikkei è balzato in avanti del 7% ritrovando quota 16.000 punti, dopo aver archiviato la peggiore settimana degli ultimi sette anni.
In questo quadro, i listini del Vecchio continente hanno aperto l’ottava con il piede sull’acceleratore: Francoforte guadagna il 2,5%, mentre Londra segna un +1,5%. Tonica Parigi con un progresso del 3%. A Piazza Affari l‘indice Ftse Mib guadagna oltre 3 punti percentuali tornando sopra i 17.000 punti. Il listino milanese è più tonico rispetto alle altre Borse europee grazie al rimbalzo dei bancari. Sull’obbligazionario, lo spread italiano è in restringimento.
Dal fronte macro oggi è in programma una giornata tranquilla. Il focus principale sarà sul discorso del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, che terrà nel pomeriggio al Parlamento europeo. Gli operatori cercheranno nelle parole di Draghi la volonta di supportare l’economia dell’Eurozona attraverso un sostegno al sistema bancario, sotto pressione nelle ultime sedute. Nel corso della settimana, il numero uno della Bce sarà impegnato anche nell’importante Consiglio europeo di giovedì e venerdì, incentrato sul Brexit. Si ricorda che oggi Wall Street rimarrà chiusa per celebrare il President’s Day.