Notizie Notizie Mondo Borse: fusione alla pari tra Deutsche Boerse e London Stock Exchange

Borse: fusione alla pari tra Deutsche Boerse e London Stock Exchange

16 Marzo 2016 09:08

Deutsche Boerse e London Stock Exchange Group (Lse), gruppo britannico a cui fa capo anche Borsa Italiana, convoleranno ufficialmente a nozze. Prima dell’avvio delle contrattazioni in Europa le due piazze finanziarie europee hanno annunciato di avere raggiunto un accordo per una fusione alla pari. Le due compagnie hanno annunciato lo scorso 23 febbraio di essere in trattativa per una possibile fusione. L’annuncio era giunto a un anno dallo stop imposto dalle autorità europee al matrimonio tra Deutsche Boerse e il Nyse Euronext.

“Una fusione che fornirà una significativa creazione di valore”, si legge in un comunicato diffuso stamattina da Deutsche Boerse che indica potenziali sinergie pari a 450 milioni di euro all’anno.
L’asse Francoforte-Londra, ma non solo. “Rafforzando il collegamento tra le due principali città finanziarie d’Europa, Francoforte e Londra, e costruendo una rete in tutta Europa con il Lussemburgo, Parigi e Milano, rafforzeremo i mercati europei dei capitali”, ha commentato Carsten Kengeter, numero uno di Deutsche Boerse, secondo il quale si tratta di una logica evoluzione per le due aziende in un’industria che sta cambiando radicalmente. “Come gruppo combinato creeremo un protagonista europeo pronto alle sfide su base globale”, ha aggiunto.
Intanto sulla Borsa di Londra il titolo Lse Group si mostra debole (-0,17%), mentre sulla Piazza di Francoforte l’azione Deutsche Boerse è in territorio positivo, con guadagni di poco superiori a mezzo punto percentuale.

I termini dell’operazione di fusione
In base ai termini dell’accordo, una volta concluso il merger, come anticipato, ai tedeschi andrà il 54,4% del capitale della società nata dalla fusione mentre a quelli della società britannica andrà il restante 45,6%. I soci dell’Lse Group riceveranno 0,4421 nuove azioni per ogni azione in loro possesso. La nuova società manterrà le sedi di Londra e Francoforte, e sarà guidata da Carsten Kengeter, attuale ceo di Deutsche Boerse, mentre il presidente del gruppo Lse Donald Brydon sarà il presidente del nuovo gruppo. L’incarico di direttore finanziario andrà invece a David Warren. Una volta completata l’operazione di fusione, il numero uno del London Stock Exchange Group Xavier Rolet lascerà la carica di ceo.

Deutsche Boerse, ceduto International Securities Exchange al Nasdaq
Intanto in vista dell’operazione di fusione, la settimana scorsa Deutsche Boerse si è mossa e ha annunciato la cessione di International Securities Exchange (ISE), gestore del mercato delle opzioni, al Nasdaq. Il gruppo americano metterà sul piatto una cifra pari a 1,1 miliardi di dollari. Il closing dell’operazione è atteso nella seconda parte del 2016. Come parte della transazione, il Nasdaq acquisterà un’ulteriore partecipazione di Options Clearing Corporation, portando così la quota complessiva al 40 per cento.