Notizie Indici e quotazioni Borse europee caute. Piazza Affari è la migliore, spread in area 136 punti

Borse europee caute. Piazza Affari è la migliore, spread in area 136 punti

9 Giugno 2014 07:45
Le principali Borse europee aprono la settimana all’insegna della cautela, mostrando dei rialzi moderati sull’onda dell’entusiasmo per le azioni annunciate giovedì scorso dalla Banca centrale europea. Un umore positivo che ha contagiato anche Wall Street sui massimi e la Borsa di Tokyo. Il tutto mentre lo spread continua a viaggiare in area 136 punti base. 
A sostenere i listini continentali in mattinata le positive indicazioni giunte dall’Asia: in primis la lettura finale del Prodotto interno lordo giapponese dei primi tre mesi del 2014, rivista al rialzo. L’economia nipponica è cresciuta nel trimestre in esame del 6,7% su base annua dal +5,9% della lettura preliminare (Stime Bloomberg a +5,5%). Ma non solo, oltre le attese anche l’indice che misura la fiducia dei consumatori in Giappone che è cresciuto a maggio a 39,3 punti dai 37 punti della precedente rilevazione. 
E nel fine settimana sono arrivati segnali incoraggianti anche dalla Cina: la bilancia commerciale ha evidenziato a maggio un surplus di 35,92 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 18,45 miliardi di aprile (dato rivisto da 18,46 miliardi). Il mercato si attendeva un surplus di 22,6 miliardi di dollari. Nel dettaglio le esportazioni hanno mostrato una crescita del 7% su base annuale (+0,9% ad aprile), mentre le importazioni sono scivolate dell’1,6% su base annuale (+0,8% ad aprile).
E proprio in questi giorni il presidente del consiglio, Matteo Renzi, è in visita in Asia. Il viaggio del premier italiano (da oggi a giovedì 12 giugno) prevede una tappa in Vietnam, in Cina e in Kazakistan.
L’agenda della settimana che prende il via oggi si preannuncia piuttosto tranquilla dal punto di vista macroeconomico. Tra le indicazioni più attese la produzione industriale di aprile in alcuni tra i principali Paesi dell’Unione, tra cui l’Italia, la Francia e Regno Unito. In Italia attesa per domani la lettura finale del Pil del primo trimestre 2014. Tra gli altri dati in uscita, si segnala anche la lettura finale dell‘inflazione in Francia, Germania, Spagna e Italia relativa a maggio.
I listini europei sono poco mossi: il Ftse 100 sale dello 0,15%, mentre il Dax mostra un +0,05%. Sulla linea della parità il Cac40. Rialzi più sostenuti a Piazza Affari, dove il Ftse Mib sale dello 0,54% a 22.411,20 punti. In primo piano oggi l’avvio dell’aumento di capitale di Mps. Le condizioni della maxi-ricapitalizzazione da 5 miliardi di euro prevedono l’emissione delle nuove azioni ad un prezzo di 1 euro per ciascuna azione nel rapporto di 214 azioni di nuova emissione ogni 5 azioni possedute. I diritti di opzione saranno inoltre negoziabili in Borsa dal 9 giugno al 20 giugno. 
E oggi prosegue il trend positivo per i titoli di Stato italiani. Il rendimento del Btp decennale è sceso fino a un minimo a 2,69%, livello più basso di sempre. Lo spread Btp/Bund è sceso fino a 134 punti base, nuovo minimo da aprile 2011, e ora viaggia in area 136 punti.