News Notizie Italia Bollettino Bce: board unanime a ricorrere a ulteriori strumenti non convenzionali se necessario

Bollettino Bce: board unanime a ricorrere a ulteriori strumenti non convenzionali se necessario

Pubblicato 11 Dicembre 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:04
"Agli inizi del prossimo anno il consiglio direttivo riesaminerà lo stimolo monetario conseguito, l'espansione del bilancio e le prospettive sull'andamento dei prezzi. Valuterà inoltre l'impatto più ampio esercitato dalla recente evoluzione delle quotazioni petrolifere sulle dinamiche dell'inflazione a medio termine nell'area dell'euro". È quanto si apprende nell'ultimo bollettino mensile della Banca centrale europea (Bce) nel quale si legge che "qualora si rendesse ancora necessario far fronte a rischi connessi con un periodo di bassa inflazione eccessivamente prolungato, il consiglio direttivo rimane unanime nel suo impegno a ricorrere a ulteriori strumenti non convenzionali nel quadro del proprio mandato".
Questo implicherebbe, agli inizi del prossimo anno, ricordano da Francoforte, modificare l'entità, il ritmo e la composizione delle misure. In risposta alla richiesta del Consiglio direttivo, gli esperti della Bce e i comitati competenti dell'Eurosistema hanno intensificato i preparativi tecnici finalizzati ad altri interventi, che potrebbero essere attuati tempestivamente, se necessario. L'istituto guidato da Mario Draghi ha inoltre rimarcato che "tutte le misure di politica monetaria sono orientate a sostenere il saldo ancoraggio delle aspettative di inflazione a medio-lungo termine, in linea con l'obiettivo del board di mantenere i tassi di inflazione su livelli inferiori ma prossimi al 2%, e contribuiscono a riportare i tassi di inflazione verso tali livelli".