News Certificates BNP Paribas permette di investire con i Turbo Unlimited sull’indice Nyse Fang+

BNP Paribas permette di investire con i Turbo Unlimited sull’indice Nyse Fang+

9 Dicembre 2024 12:33

BNP Paribas allarga l’offerta dei Certificate Turbo Unlimited con 11 prodotti sull’indice Nyse Fang+ che comprende i 10 titoli dei giganti tecnologici altamente quotati, tra cui Meta, Apple, Amazon, Netflix, Microsoft, Tesla, Alphabet, Nvidia, ServiceNow e Broadcom.

I Certificate Turbo Unlimited permettono di investire con leve variabili fino a 20 volte al rialzo (Long) o al ribasso (Short), consentendo all’investitore di impiegare solo una parte del capitale che avrebbe dovuto utilizzare nel caso di un investimento diretto nel sottostante e senza problemi di marginazione. Il resto del capitale, pari allo Strike, è infatti messo a disposizione dall’Emittente.

La denominazione “Unlimited” deriva dall’essere “open end”, ovvero non prevedono alcuna scadenza. In questo modo l’investitore può utilizzare a pieno la potenzialità della leva dinamica, evitando così il compounding effect tipico dei prodotti a leva fissa e, quindi, sfruttare una Leva Finanziaria costante per tutto il tempo che ritiene opportuno. I Turbo Unlimited, negoziabili sul mercato SeDeX (MTF) di Borsa Italiana, sono adatti a strategie di trading e di copertura del portafoglio, e consentono di investire a leva sfruttando la possibilità di prendere posizione al rialzo (Turbo Unlimited Long) o al ribasso (Turbo Unlimited Short), con un minor impiego di capitale.

Questi prodotti, inoltre, permettono di amplificare i movimenti del sottostante grazie all’utilizzo della leva finanziaria e, a differenza dei certificati o ETF a leva fissa, non risentono dell’effetto dell’interesse composto: l’investitore decide infatti al momento dell’investimento la leva finanziaria, che resta invariata fino alla chiusura della posizione, e non solo nella singola giornata di negoziazione. Nei Leva Fissa infatti, la leva finanziaria è fissa soltanto su base giornaliera e la performance viene ricalcolata ogni giorno sulla base del livello di chiusura del sottostante di riferimento del giorno lavorativo precedente.

Il prezzo teorico del Turbo Unlimited Long riflette la differenza tra la quotazione del sottostante e il livello dello strike, ossia il valore del sottostante stabilito all’inizio della vita del prodotto che determina l’effetto leva. In maniera speculare, per calcolare il prezzo teorico dei Turbo Unlimited Short si considera la differenza tra lo strike e la quotazione del sottostante. Nei Turbo Unlimited lo strike corrisponde con la barriera disattivante, valore che viene aggiornato giornalmente in base al costo del finanziamento: una volta raggiunta, il valore del certificato si azzera. Questa barriera può però essere anche considerata come uno “stop loss automatico” per quegli investitori che non riescano ad imporsi una rigorosa strategia di taglio alle perdite, indispensabile nel trading.

La liquidità dei Turbo Unlimited Certificate è garantita dalla presenza di BNP Paribas in qualità di Market Maker: in ogni momento è possibile comprare e rivendere il Certificate senza attendere la data di scadenza da qualsiasi banca o intermediario finanziario.

Maggiori informazioni sulla gamma Turbo Unlimited Certificate di BNP Paribas sono disponibili su https://investimenti.bnpparibas.it/certificate-a-leva/turbo-e-minifutures/. Inoltre, tutti i prodotti offrono servizi aggiuntivi, tra cui quotazioni e grafici in tempo reale sul sito dedicato investimenti.bnpparibas.it, oltre alla possibilità di attivare degli alert automatici che avvisino in caso di avvicinamento alla barriera o al valore di rimborso.