News Certificates BNP Paribas lancia i nuovi Certificate Switch to Protection Cash Collect su panieri di azioni

BNP Paribas lancia i nuovi Certificate Switch to Protection Cash Collect su panieri di azioni

Pubblicato 13 Febbraio 2023 Aggiornato 15 Febbraio 2023 14:48

BNP Paribas annuncia l’emissione sul SeDeX (MTF) di Borsa Italiana di una nuova serie di certificati Switch to Protection Cash Collect su panieri di azioni. Questa emissione rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano dei certificati: i nuovi strumenti abbinano infatti alle classiche caratteristiche dei Memory Cash Collect il meccanismo Switch to Protection che consente, al ricorrere di determinate condizioni, di ricevere a partire dal secondo anno premi mensili indipendentemente dall’andamento delle azioni del paniere, oltre alla protezione del 100% del capitale investito a scadenza.

I nuovi prodotti offrono potenziali premi compresi tra lo 0,70% (8,40% p.a.) e l’1,30% (15,60% p.a.) del Valore Nominale con effetto memoria nelle date di valutazioni mensili anche nel caso di andamento negativo delle azioni che compongono il paniere purché la quotazione dell’azione peggiore del paniere sia pari o superiore al Livello Barriera Premio (che varia dal 40% al 60% del rispettivo valore iniziale).

Meccanismo di Switch to Protection

Il meccanismo di Switch to Protection consente, al ricorrere di determinate condizioni, di ricevere a partire dal secondo anno premi mensili indipendentemente dall’andamento delle azioni del paniere, oltre al rimborso a scadenza del capitale investito. In particolare, il meccanismo di Switch to Protection si attiva se nel primo anno di vita del Certificate, ovvero dall’8 febbraio 2023 all’8 febbraio 2024, la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere è stata in tutte le date di valutazione giornaliere pari o superiore al livello Barriera Switch.

Pertanto, qualora siano soddisfatte le predette condizioni, l’investitore riceve il premio mensile a partire dalla data di valutazione mensile successiva a quella in cui si è attivato il meccanismo di Switch to Protection, indipendentemente dall’andamento delle azioni del paniere. Inoltre, a scadenza il Certificate rimborsa il capitale investito.

Rimborso anticipato e scenari a scadenza

A partire dal primo anno, il Certificate può scadere anticipatamente qualora nelle date di valutazione annuali la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere sia pari o superiore al rispettivo valore iniziale. In questo caso l’investitore riceve il capitale investito e gli eventuali premi mensili, con effetto memoria.

Inoltre, alla fine del primo anno qualora la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere sia stata in tutte le date di valutazione giornaliere, ovvero dal dall’8 febbraio 2023 all’8 febbraio 2024, pari o superiore al livello Barriera Switch, si attiva il meccanismo di Switch to Protection ed il Certificate paga il premio mensile, a partire dalla data di valutazione mensile successiva a quella in cui si è attivato tale meccanismo, indipendentemente dall’andamento delle azioni che compongono il paniere. Inoltre, a scadenza, il Certificate rimborsa il capitale investito e paga il premio mensile indipendentemente dall’andamento delle azioni che compongono il paniere purché il meccanismo di Switch to Protection sia attivato.

A scadenza, se il Certificate non è scaduto anticipatamente, sono due gli scenari possibili:

  • se la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere è pari o superiore al livello Barriera a Scadenza oppure se il meccanismo di Switch to Protection è attivato, il Certificate rimborsa il capitale investito e paga il premio mensile, con effetto memoria degli eventuali premi non pagati precedentemente;
  • se la quotazione di almeno una delle azioni che compongono il paniere è inferiore al livello Barriera a Scadenza e il meccanismo di Switch to Protection non è attivato, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance dell’azione peggiore del paniere (con conseguente perdita, parziale o totale, del capitale investito).

La lista dei nuovi prodotti

Ciascuno dei panieri dei 10 certificati è stato costruito seguendo un approccio che consente all’investitore di puntare tramite un unico strumento sulle azioni di società italiane o appartenenti al medesimo comparto economico: da panieri con un focus specifico sul settore energetico o bancario, due settori che gli analisti confermano come vincenti nel 2023, a panieri che permettono di puntare tramite uno strumento unico sulle eccellenze di Piazza Affari.

Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha così commentato: “I nuovi certificati Switch to Protection Cash Collect rappresentano una novità assoluta sul mercato italiano, grazie al meccanismo Switch to Protection che permette di passare a capitale protetto alla fine del primo anno e garantire il pagamento dei premi mensili. In un contesto complesso di mercati azionari sempre più sfidanti, siamo orgogliosi di presentare agli investitori questi nuovi strumenti, che confermano il nostro impegno verso un’offerta in continua evoluzione e sempre all’avanguardia, in grado di soddisfare le esigenze ed i bisogni della nostra clientela”.