Bce, oltre 100 miliardi in titoli di Stato all’Italia per controllare lo spread
L’Eurotower ha diffuso i dati dell’acquisto asset da parte della Bce a partire dal 2010 tramite il Securities Market Programme (Stm), sostituito lo scorso settembre dall’Outright Monetary Transaction, che prevede l’erogazione del soccorso solo a richiesta dello Stato interessato. Secondo quanto comunicato, a fine 2012 la Banca Centrale Europea deteneva 218 miliardi complessivi in titoli di Stato (valore calcolato alla scadenza), di cui quasi la metà italiani: 102,8 miliardi acquistati per tenere sotto controllo lo spread. 44,3 miliardi sono invece rappresentati dai titoli di Stato spagnoli, 33,9 per quelli greci, 22,8 per quelli portoghesi, 14,2 miliardi per i titoli di Stato dell’Irlanda. Questi ultimi sono quelli a più lunga vita residua (4,6 anni), seguiti da quelli italiani (4,5 anni).