News Notizie Italia Bankitalia: banche restano esposte a shock sui mercati e sulla crescita

Bankitalia: banche restano esposte a shock sui mercati e sulla crescita

Pubblicato 18 Novembre 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:51
Prosegue il riequilibrio dei bilanci delle banche italiane, ma la redditività si riduce e si riflette sui corsi azionari. Lo rimarca Bankitalia nel rapporto sulla stabilità finanziaria pubblicato oggi. Il tasso di deterioramento dei prestiti è sceso ai livelli più bassi dal 2008 e dovrebbe continuare a contrarsi l'anno prossimo, con il proseguimento della crescita dell'economia." Anche la consistenza delle esposizioni deteriorate è diminuita - sottolinea il rapporto di Bankitalia - Il calo è stato favorito da alcune operazioni di cessione di sofferenze; altre sono state annunciate. Il tasso di copertura dei crediti deteriorati è aumentato, portandosi a un livello lievemente superiore a quello medio delle principali banche europee".
Da via nazionale rimarcano come nei primi sei mesi del 2016 la redditività delle banche è diminuita. In prospettiva la debolezza del ciclo economico e l'eccesso di capacità produttiva continueranno a esercitare pressioni al ribasso. I timori suscitati negli investitori dalla scarsa redditività e dal livello ancora elevato dei crediti deteriorati si sono riflessi sulle quotazioni azionarie, scese dall'inizio dell'anno. "Nel complesso le banche rimangono esposte agli shock, di origine interna o internazionale, che possono riflettersi sui mercati dei capitali e sulla crescita economica. Sono inoltre fonte di incertezza diverse iniziative regolamentari in corso di completamento a livello internazionale; nell'attuarle è importante che si tenga conto, oltre che dei benefici attesi, dei costi di breve periodo".