Banco-Bpm: approvata la fusione, nasce Banco Bpm
Il consiglio di amministrazione del Banco Popolare e il consiglio di gestione della Banca Popolare di Milano (Bpm) hanno approvato il progetto di fusione, che prevede la costituzione di una nuova società bancaria in forma di società per azioni che prenderà il nome di Banco Bpm. La SuperPopolare avrà due sedi, quella legale sarà a Milano
e la sede amministrativa sarà a Verona. Il primo consiglio di amministrazione conterà 19 membri (la cui composizione è stata approvata) e l'amministratore delegato sarà Giuseppe Castagna. Le azioni della nuova banca verranno quotate a Piazza Affari sulla base di rapporti di cambio determinati secondo i rapporti di partecipazione: agli azionisti del Banco Popolare sarà assegnato in concambio il 54,6% del capitale sociale della nuova società, mentre agli azionisti di Bpm sarà assegnato in concambio il 45,4 per cento. "I rapporti di cambio della fusione saranno determinati a seguito della fissazione del numero di azioni del Banco Popolare da emettere a servizio dell'aumento di capitale e in modo da rispettare questi rapporti di partecipazione", si legge nella nota congiunta.
e la sede amministrativa sarà a Verona. Il primo consiglio di amministrazione conterà 19 membri (la cui composizione è stata approvata) e l'amministratore delegato sarà Giuseppe Castagna. Le azioni della nuova banca verranno quotate a Piazza Affari sulla base di rapporti di cambio determinati secondo i rapporti di partecipazione: agli azionisti del Banco Popolare sarà assegnato in concambio il 54,6% del capitale sociale della nuova società, mentre agli azionisti di Bpm sarà assegnato in concambio il 45,4 per cento. "I rapporti di cambio della fusione saranno determinati a seguito della fissazione del numero di azioni del Banco Popolare da emettere a servizio dell'aumento di capitale e in modo da rispettare questi rapporti di partecipazione", si legge nella nota congiunta.