News ETF AXA IM quota tre nuovi ETF con focus sugli Stati Uniti

AXA IM quota tre nuovi ETF con focus sugli Stati Uniti

12 Dicembre 2023 12:40

A poco più di un anno dal lancio della sua piattaforma ETF, AXA Investment Managers (AXA IM) continua ad ampliare e sviluppare la sua gamma e oggi ha annunciato il lancio di tre nuovi ETF con focus sui mercati statunitensi, tra cui due innovativi ETF attivi.

Stiamo parlando dei nuovi:

  • AXA IM USD Credit PAB UCITS ETF
  • AXA IM US High Yield Opportunities UCITS ETF
  • AXA IM MSCI USA Equity PAB UCITS ETF

“Il mercato negli Stati Uniti rappresenta la principale destinazione strategica per gli investitori italiani, fungendo da punto di riferimento sia per le azioni che per gli investimenti obbligazionari, ha commentato Demis Todeschini, Head of ETF Sales Italy. “Attraverso questo ampliamento della gamma miriamo a fornire un supporto efficiente e innovativo agli investitori italiani per integrare con successo nei portafogli un solido approccio ESG nonché gli obiettivi di Parigi sul clima in questo mercato cruciale”.

Come funzionano i nuovi ETF di AXA IM

  • AXA IM USD Credit PAB UCITS ETF (ticker AIPU): è un ETF attivo ed è l’equivalente in USD dell’AXA IM Euro Credit PAB UCITS ETF (ticker AIPE) lanciato a luglio. Concentrandosi sul credito investment grade statunitense incluso nell’ICE US Corporate Paris-Aligned Absolute Emissions Index, questo ETF mira a soddisfare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, comprendendo altresì obbligazioni verdi, sociali e di sostenibilità.

È il primo ETF del suo genere in questa categoria ed è gestito in modo attivo, con l’obiettivo di sovraperformare il benchmark, al netto delle commissioni di gestione, nel lungo termine, con una strategia proprietaria basata sul monitoraggio del rischio di credito sviluppato dai team di ricerca Fixed Income di AXA IM negli USA.
L’ETF ha due focus particolari: una bassa deviazione dal benchmark e un obiettivo di impronta di decarbonizzazione allineato alle emissioni di carbonio dell’indice PAB di riferimento. I costi correnti sono lo 0,18%.

  • AXA IM US High Yield Opportunities UCITS ETF (ticker AHYU): è un ETF attivo che si concentra sull’universo delle obbligazioni societarie high yield denominate in USD, incluse nell’Indice ICE BofA US High Yield. È il primo ETF a gestione attiva di questo tipo sul mercato e  punta a generare un reddito elevato e una crescita a lungo termine, in dollari USA, tramite un portafoglio di obbligazioni high yield gestito attivamente. La costruzione del portafoglio applica la selezione del credito e il monitoraggio del rischio di credito sviluppati dai team di ricerca sul reddito fisso high yield di AXA IM.

Pur essendo gestito attivamente, questo ETF avrà una bassa deviazione dal benchmark, con i costi correnti che sono lo 0,35%.

  • AXA IM MSCI USA Equity PAB UCITS ETF (ticker AIUU): è un ETF mira a replicare la performance dell’MSCI USA Climate Paris Aligned Index, al netto delle commissioni di gestione, consentendo agli investitori di investire in società a grande e media capitalizzazione quotate sui mercati azionari statunitensi che seguono una traiettoria di decarbonizzazione coerente con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. L’ETF integra la gamma di prodotti integrati ESG e di ETF di AXA IM esposti ai mercati statunitensi, con i costi correnti che sono lo 0,12%.

I tre nuovi ETF saranno gestiti in modo fisico e sono classificati come Articolo 8 ai sensi della Sustainable Finance Disclosure Regulation.

“L’esposizione agli Stati Uniti rappresenta un building block core per gli investitori in ETF UCITS, ragione per cui abbiamo deciso di rafforzare la nostra gamma di ETF che investono in questa regione, sfruttando la nostra solida esperienza e offrendo così agli investitori diverse delle nostre competenze in un wrapper di ETF, attraverso una gestione sia attiva sia indicizzata, con esposizioni obbligazionarie e azionarie”, ha commentato Olivier Paquier, Global Head of ETF Sales di AXA IM.

“L’espansione della nostra gamma di ETF, incentrata sull’innovazione e/o sull’investimento responsabile, è essenziale se vogliamo diventare leader nel mercato degli ETF UCITS entro il 2026″, ha aggiunto Nicolas-Louis Guille-Biel, Global Head of ETF and Product Strategy di AXA IM. “A questo proposito, abbiamo accelerato il nostro sviluppo nel 2023 con l’espansione della nostra offerta di ETF sul credito, con una gamma più che raddoppiata da gennaio, e anche con il rafforzamento delle nostre competenze specifiche nella distribuzione e nella gestione dei prodotti. La nostra gamma, che si avvale della riconosciuta esperienza di AXA IM, comprende sette ETF e include i core building block e gli ETF tematici”.