Via libera da parte del cda di Autostrade ai conti 2020 che vedono un traffico sulla rete del gruppo in contrazione del 27,1% rispetto al 2019 e ricavi operativi pari a 3,03 miliardi (-26%). Autostrade registra una perdita di esercizio di pertinenza del gruppo pari a 407 milioni mentre il 2019 aveva segnato un rosso di 282 milioni. Gli investimenti operativi sono stabili rispetto al 2019, “nonostante le difficoltà legate alla pandemia” e pari a 575 milioni mentre le attività di manutenzione nel 2020 sono pari a circa 680 milioni di euro, oltre il doppio rispetto alla media del 2017-2019” si legge nella nota. Per quanto riguarda il 2021 Autostrade precisa che “le stime preliminari e le analisi di sensitività condotte porterebbero ad un miglioramento dei risultati 2021 rispetto all’esercizio 2020, seppure non tali da riportare il traffico autostradale ai livelli pre-Covid dell’esercizio 2019. In tale scenario, si può ipotizzare una contrazione del traffico complessivo su base annua compresa tra il 10% e il 20% rispetto ai volumi pre-crisi dell’esercizio 2019. Conseguentemente, si prevede che i ricavi da pedaggio per il 2021 si attestino in un intervallo tra 2,7 miliardi di euro (+25% rispetto a 2020) e 2,4 miliardi di euro (+10% rispetto a 2020)”.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Autostrade: rosso pari a 407 mld. Nel 2021 traffico autostradale non tornerà ai livelli pre Covid
A Piazza Affari torna la paura e si salvano solo tre titoli del Ftse Mib, Diasorin guida riscossa dei difensivi
In una giornata di forti perdite sul listino milanese (-2,44% il Ftse Mib), sono stati soltanto tre i titoli a schivare le vendite. I soli segni più sono infatti quelli …
Borsa Milano chiude in forte calo con banche, titoli oil e galassia Agnelli in caduta
Piazza Affari in forte affanno oggi con chiusura sui minimi di giornata e il Ftse Mib (-2,44% a 24.088 punti) piombato ai minimi a oltre un mese. Si torna a …
Piazza Affari deraglia a -2,44%, warning crescita scatena sell-off. Oltre -5% per Banco BPM e Unicredit
Martedì amaro per Piazza Affari che si accoda alla debolezza pronunciata di tutte le principali Borse mondiali. Il Ftse Mib ha chiuso in calo del 2,44% a 24.088 punti affossato …
Seco: via libera da Borsa Italiana a quotazione sullo Star
Seco si avvicina a grandi passi al debutto a Piazza Affari. Il gruppo high tech toscano, specializzato nel settore delle tecnologie IoT fondato oltre 40 anni fa da Daniele Conti …
Astm: Consiglio Stato respinge ricorso contro esclusione in sede di prequalifica
In relazione al procedimento di aggiudicazione delle tratte autostradali “A21 TorinoPiacenza, A5 Torino-Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea-Santhià, la Diramazione TorinoPinerolo e il Sistema Autostradale Tangenziale Torinese”, Astm …