Atlantia e Moncler in cerca di conferme, la debolezza del Ftse Mib non aiuta

Atlantia e Moncler stanno dando i primi segnali di recupero anche se servono ancora confermo dal punto di vista grafico. La holding della famiglia Benetton non ha brillato negli ultimi 12 mesi con un rialzo del 6%, mentre la maison del lusso ha fatto decisamente meglio con un +23%, sovraperformando di poco il Ftse Mib (+21%) nello stesso arco di tempo. Da inizio anno, invece, è Atlantia che presenta il saldo migliore (+10%) rispetto a quello negativo di Moncler (-1%). Oggi entrambi i titoli cedono circa l’1%, in linea con l’andamento del Ftse Mib.
Atlantia: sfida una zona di resistenza coriacea
Quadro grafico in miglioramento per la holding della famiglia Benetton che ha rotto con volatilità e volumi area 21,5 euro per poi avvicinarsi a un livello di resistenza molto forte rappresentato dal livello statico dei 22,58 euro e la media mobile 200 periodi. In tale scenario, il break di tale fascia di prezzo potrebbe portare a un graduale risalita verso 24 euro. Per un primo segnale ribassista, invece, bisognerà attendere l’annullamento della candela del 28 gennaio e quindi una discesa fin sotto 21,17 euro con target area 20 euro. Solo la rottura di quest’ultimo livello potrebbe compromettere il quadro grafico del titolo.
Per chi volesse operare su Atlantia con certificati a leva long, si potrebbe considerare per esempio il Mini Long con ISIN: NL0013313844. In alternativa chi ha view ribassista può operare con questo Mini Short ISIN: NL0013876808.
Moncler: alle prese con area 40 euro
La maison del lusso è in cerca di riscossa e l’unico ostacolo che la divide dai massimi storici a 43,6 euro toccati lo scorso 5 dicembre è la resistenza a 42,5 euro. Tale livello ha già fermato la corsa del titolo a metà gennaio. Il superamento dei 40 euro avvenuto ieri troverebbe un’ulteriore conferma con una chiusura odierna sopra tale livello. Il titolo così potrebbe avere tutte le carte in regola per tentare un nuovo assalto ai 42,5 euro per poi puntare ai massimi storici. Al ribasso, invece, un primo segnale di indebolimento si avrebbe con il ritorno sotto area 40 euro e target 38,5 euro. Questo è il supporto da tenere monitorato che, se infranto, potrebbe innescare accelerazioni al ribasso verso la media mobile 200 periodi in area 36,5 euro.
Per chi volesse operare su Moncler con certificati a leva long, si potrebbe considerare per esempio il Mini Long con ISIN: NL0014039026. In alternativa chi ha view ribassista può operare con questo Mini Short ISIN: NL0013415698.