News Notizie Italia Assilea: nei primi 10 mesi del 2006 il leasing auto raggiunge 7,7 mld

Assilea: nei primi 10 mesi del 2006 il leasing auto raggiunge 7,7 mld

Pubblicato 15 Dicembre 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:19
Nei primi 10 mesi del 2006 il comparto leasing auto ha registrato una crescita del 5,9% a 7,7 miliardi di euro, un risultato in scia con le buone performance dell'ultimo anno registrate dal mercato automobilistico. E'quanto emerge dai dati diffusi da Assilea (Associazione Italiana Leasing). Il settore auto rappresenta così il terzo comparto del leasing per volumi di stipulato, dietro a immobiliare e strumentale, ma è in assoluto il più importante dal punto di vista del numero di contrattiche si hanno superato i 200mila, pari a circa il 60% dei contratti di leasing complessivamente siglati nei primi dieci mesi del 2006. Il sottocomparto delle autovetture ha registrato, rispetto all'anno scorso, un incremento delle attività (+2,3%), nonostante si mantenga al di sotto della media del comparto auto (+5,9%). Le Bmw e le Mercedes hanno vinto la maglia delle auto più "leasingate", vale a dire le vetture oggetto del maggior numero di contratti di leasing. Se si volge poi lo sguardo alle nuove immatricolazioni, la più "leasingata" del 2005 è stata la Ferrari, con una penetrazione del 75,3% davanti a Porsche e Maserati entrambe a 37,9%. Stando ai dati resi noti da Assilea, la quota di mercato del leasing sulle nuove immatricolazioni in Italia è cresciuta, nel 2005, molto più velocemente del totale delle immatricolazioni, superando il 22% in termine di termini di tasso di penetrazione.