Notizie Notizie Mondo Arriva il Bing Bang dei social network? I cinguettii di Twitter stregano Facebook e Google

Arriva il Bing Bang dei social network? I cinguettii di Twitter stregano Facebook e Google

10 Febbraio 2011 09:25

Le grandi manovre nel mondo dei social network sono partite. In attesa che l’Ipo di Linkedin spalanchi le porte di Wall Street, al tavolo delle trattative si sono seduti i vertici di Facebook e Google. Missione: mettere le mani su Twitter. Sono in realtà mesi che la mente e l’ anima di Fb, Mark ZucKerberg, e i cofondatori del motore di ricerca più famoso del mondo, Serghej Brin e Larry Page, stanno studiando le prospettive di acquisizione della società che cinguetta. Ma oggi a rilanciare l’ipotesi è il Wall Street Journal.

 

“I colloqui per il momento non sono approdati a nulla”, segnala il quotidiano finanziario americano, citando fonti vicine al dossier, secondo cui il confronto con i potenziali acquirenti avrebbe però portato a una “valutazione della società stimata tra gli 8 e i 10 miliardi di dollari”. A dicembre, quando Twitter ha ricevuto 200 milioni in una nuova venture capital, era valutata 3,7 miliardi di dollari e ieri – sostiene il Wsj – il fondo americano Andreessen Horowitz ha investito 80 milioni di dollari. Sull’epilogo di come andranno le trattative nessuno osa sbilanciarsi.

 

E’ una partita che non si gioca affatto sul velluto in quanto o vertici di Twitter sono determinati “a costruire una grande società indipendente che – dicono le fonti – potrebbe raggiungere i 100 miliardi di dollari”. Sempre stando alle indiscrezioni, Twitter ha realizzato nel 2010 ricavi per 45 milioni di dollari in un anno in cui ha dovuto sostenere costi per investimenti nei data center e assunzioni e per quest’anno gli affari dovrebbero continuare ad andare a gonfie vele: gli analisti finanziari stimano ricavi tra i 100 e i 110 milioni di dollari.

 

L’ascesa dei cinguettii è inarrestabile in tutto il mondo. Tale da far impazzire anche l’Arabia Saudita. Il numero degli utenti del sito di microblogging è cresciuto del 240% nel 2010, ben al di sopra della media mondiale. In particolare se si guardano solo i tweets, la crescita è ancora più impressionante: sono cresciuti del 440%, ben oltre il 95% della media mondiale. Secondo gli ultimi dati disponibili, Twitter ha 175 milioni di utenti registrati, di cui 89 milioni che accedono quotidianamente al sito. L’ascesa del social network nel mondo arabo è solo l’ultima tappa di una tendenza globale ormai in atto da tempo.

Come segnalava qualche settimana il New York Times, questo trend dimostra quanto Goldman Sachs, nell’acquisire la quota in Facebook, avrebbe visto bene in quanto i benefici di questa operazione saranno molti. Primo fra tutti la banca americana si è messa nella posizione di essere scelta per la redditizia initial public offering di Facebook quando avverrà. I suoi abbienti clienti potranno vantarsi con gli amici del golf di avere una partecipazione pre-Borsa in Facebook.