Notizie Notizie Mondo Apple: domani alla prova dei conti trimestrali. La “mela Morsicata” riuscirà a battere le aspettative?

Apple: domani alla prova dei conti trimestrali. La “mela Morsicata” riuscirà a battere le aspettative?

26 Ottobre 2015 09:54
Dopo le brillanti trimestrali di tre big tecnologiche americane Amazon, Google e Microsoft, che hanno spinto al rialzo il Nasdaq venerdì scorso, cresce l’attesa questa settimana per i conti della regina dell’high tech a stelle e strisce: Apple. Il colosso di Cupertino toglierà la maschera ai risultati del quarto trimestre dell’esercizio fiscale 2015 (chiuso a fine settembre) domani a mercato chiuso. 
Secondo gli analisti interpellati da Bloomberg il fatturato di Apple dovrebbe attestarsi intorno ai 51 miliardi di dollari (guidance società compresa tra 49-51 miliardi di dollari), mentre l’utile netto rettificato dovrebbe attestarsi a 10,75 miliardi di dollari con un utile operativo a 14,2 miliardi. In termini di utile per azione, stando al consensus Bloomberg, la società californiana dovrebbe registrare un Eps rettificato di 1,88 dollari
Ma l’attenzione del mercato è rivolta soprattutto al fronte prodotti, in particolare sulle vendite dell’iPhone. Nel trimestre passato il big della “mela morsicata” ha venduto complessivamente 47,53 milioni di iPhone. Un dato in crescita del 35% rispetto all’anno passato, ma inferiore rispetto alle 49,4 milioni di unità previste dalla maggior parte degli analisti.  Ma c’è chi come Tim Bradshaw del “Financial Times” mette in evidenza i timori diffusi tra gli investitori di calo delle vendite di iPhone rispetto all’anno passato. Si tratterebbe del primo rallentamento dal lancio. 
Per gli analisti di Morgan Stanley, che confermano la raccomandazione “overweight” sul titolo Apple, i risultati del penultimo trimestre dell’anno saranno in linea con le previsioni di mercato. In particolare, pronosticano un giro d’affari di 50,9 miliardi di dollari, un Eps di 1,87 dollari, guidato dalle vendite di iPhone a quota 49 milioni di pezzi. 
Apple lancia nuovi programmi su energia pulita in Cina 
In attesa dei risultati trimestrali Apple è attiva sul fronte dell’energia pulita. La società californiana ha annunciato due nuovi programmi volti a ridurre l’impatto ambientale dei suoi partner di produzione in Cina. I programmi elimineranno l’emissione di 20 milioni di tonnellate di gas a effetto serra nel Paese da ora al 2020, l’equivalente di togliere dalle strade quasi 4 milioni di veicoli per un anno.
Apple ha annunciato inoltre il completamento dell’installazione di pannelli solari da 40 megawatt nella provincia di Sichuan. Produrranno un quantitativo di energia superiore a quello impiegato dagli uffici e dagli Store di Apple in Cina: le infrastrutture dell’azienda nel Paese sono ora a zero emissioni.
“Il cambiamento climatico è una delle grandi sfide del nostro tempo e ora è tempo di agire,” ha dichiarato Tim Cook, numero uno di Apple. “La transizione verso una nuova green economy richiede innovazione, ambizione e determinazione. Siamo fortemente convinti dell’importanza di lasciare il mondo meglio di come l’abbiamo trovato e ci auguriamo che molti altri fornitori, partner e aziende si uniscano a noi in questo importante impegno.”