Notizie Europa Cina: taglio a sorpresa dei tassi di riferimento. Borse europee accelerano, +3% per il Dax

Cina: taglio a sorpresa dei tassi di riferimento. Borse europee accelerano, +3% per il Dax

23 Ottobre 2015 12:48
La Cina è intervenuta nuovamente sui tassi di interesse. L’ennesima manovra a sostegno dell’economia asiatica ha innescato una nuova ondata di acquisti sui listini europei: in questo momento il Dax guadagna quasi il 3% a 10.800,9 punti, mentre il Cac40 e il Ftse 100 salgono rispettivamente del 2,63% a 4928,33 punti e dell’1,31% a 6460,10 punti. Reazione positiva anche a Piazza Affari con il Ftse Mib che avanza di quasi l’1% a 22.838,93 punti.
 
La People’s Bank of China (Pboc), la banca centrale cinese, ha abbassato i tassi di riferimento e il tasso di riserva obbligatoria per le banche con un annuncio a sorpresa che avrà effetto a partire da domani. Il tasso benchmark ad un anno sui finanziamenti è stato ridotto dal 4,60% al 4,35 per cento (sesto taglio da novembre 2014). Il tasso benchmark ad un anno sui depositi è sceso a 1,50% da 1,75 per cento. Inoltre sono stati rimossi i limiti al tasso praticato sui depositi. Il tasso di riserva obbligatoria per le banche infine è stato tagliato dello 0,5 per cento. 
“La reazione del mercato è stata positiva sull’azionario europeo – osservano gli esperti di Mps Capital Services -, mentre sull’obbligazionario si assiste ad un calo del prezzo dei Treasury. Reazione positiva su alcuni metalli industriali, in apprezzamento alcune commodity currency, stabile l’euro intorno a 1,11″. 
Cina cresce al ritmo più basso dal 2009, ma Pil terzo trimestre batte attese
Le ultime indicazioni sull’andamento dell’economia cinese sono arrivate in avvio di settimana. Nel terzo trimestre dell’anno il Pil della seconda economia mondiale ha segnato una crescita annua del 6,9% rispetto al 7% precedente, registrando il ritmo più basso di crescita dal 2009. Sono state tuttavia superate le attese di consensus Bloomberg che erano per un rallentamento più marcato a 6,8 per cento.