L’America in coda per il Black Friday, parte lo shopping natalizio

Consumato il tacchino del Giorno del Ringraziamento, oggi è il Black Friday, il giorno che da il la alla stagione dello shopping di Natale negli Stati Uniti. Lunghe code fuori dai punti vendita sono iniziate già dalle 18 di ieri visto che, come di consueto ormai, le maggiori catene hanno anticipato l’avvio dei saldi. Stando ai numeri elaborati dalla National Retail Federation (NRF), quest’anno 25,6 milioni di americani hanno fatto shopping durante il Ringraziamento (che il New York Times ha ribattezzato Gray Thursday, causa le difficili condizioni meteo).
Sull’origine del nome di questa festività pagana circolano diverse teorie ma sono due quelle che vanno per la maggiore: per alcuni, il termine Black Friday deriverebbe dal traffico stradale che si sviluppa nelle zone commerciali (un “venerdì nero” per la viabilità), per altri invece il nome deriverebbe dai bilanci dei retailers che, per convenzione, a partire da oggi passano in utile (quindi in “nero”).
L’International Council of Shopping Centers (ICSC) stima che quest’anno il 41% dei consumatori a stelle e strisce si dedicherà allo shopping. Secondo il sondaggio condotto dalla NRF, 3 americani su 5 (il 61,1%) si dedicheranno agli acquisti nel corso del weekend. A novembre e dicembre la NRF si attende un incremento delle vendite del 4,1% a 617 miliardi di dollari, il livello maggiore dal 2011.
Due i fattori che potrebbero rallentare gli acquisti: gli appelli delle star a boicottare il Black Friday dopo i fatti di Ferguson (molto popolari gli hashtag #notonedime, neanche un centesimo, e #boycottBlackfriday) e i timori di cyber attacchi.
In arrivo il Cyber Monday e il Super Saturday
Il focus degli analisti sull’andamento delle vendite al dettaglio è destinato a continuare perché, dopo il Black Friday, lunedì sarà la volta del Cyber Monday, il giorno dedicato allo shopping online. Da una ricerca Nielsen emerge che il 55% dei consumatori lunedì effettueranno acquisti online. Tra meno di un mese, il 21 dicembre, è invece in programma il Super Saturday, l´ultimo sabato per far compere prima del Natale.