AIM Italia: S.M.R.E. ammessa alla negoziazione da mercoled 20 aprile, prezzo fissato a 2,50 euro
S.M.R.E. ha reso noto che oggi ha ricevuto lammissione alle negoziazioni su AIM Italia, mercato organizzato e gestito da Borsa Italiana. Linizio delle negoziazioni stato fissato per mercoled 20 aprile 2016, con un prezzo unitario delle azioni stabilito in 2,50 euro.
Sulla base di tale prezzo, la capitalizzazione di mercato della societ sar pari a 48,1 milioni di euro e il flottante sar pari all11,07% del capitale sociale.
Sulla base degli ordini ricevuti, il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso loperazione di quotazione ammonterebbe a 5,33 milioni di Euro a seguito del collocamento privato di 2.130.500 azioni ordinarie rivenienti dallaumento di capitale della societ.
Partecipata dal 2013 con una quota di circa il 30% da Idea Capital Funds Sgr tramite il fondo Idea Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile, S.M.R.E. attiva in due divisioni: Automation, dove si dedica alla progettazione e realizzazione di macchinari e impianti industriali su misura dedicati alla lavorazione di tessuti e materiali tecnici e speciali, settore in cui presente da oltre 17 anni; Green mobility, la business unit con le prospettive di crescita pi importanti, dove grazie allo sviluppo di innovativi powertrain integrati, realizza KIT di elettrificazione e componenti dedicati al mondo della mobilit elettrica e Ibrida.
Con la quotazione su AIM Italia S.M.R.E. avr maggiore visibilit e nuove risorse finanziarie per affermare il proprio brand in un mercato che presenta un grande potenziale di crescita. La nostra strategia focalizzata su due obiettivi principali: la crescita della business unit Green Mobility, di cui prevediamo un importante sviluppo gi nei prossimi anni e che, dal 2017, dovrebbe diventare il settore trainante del Gruppo, unitamente alla continua espansione dellAutomation, business storico dellazienda, in costante crescita, nel quale con oltre 2.000 clienti e un export che incide per oltre il 65% del fatturato abbiamo una presenza consolidata a livello internazionale. Continueremo a investire in R&D per mantenere lattuale vantaggio competitivo e nel potenziamento della rete commerciale mediante segmentazione e specializzazione della stessa, ha dichiarato Samuele Mazzini, Presidente e Amministratore Delegato di S.M.R.E.
Siamo lieti di accompagnare in Borsa, con unoperazione interamente in aumento di capitale, la nostra partecipata che opera in un settore, quello dei veicoli elettrici, previsto in forte crescita a livello mondiale nei prossimi anni, nel quale S.M.R.E. vanta un posizionamento competitivo unico grazie ad avanzate tecnologie proprietarie, ha aggiunto Sergio Buonanno, Managing Director di Idea Capital Funds Sgr.
Sulla base di tale prezzo, la capitalizzazione di mercato della societ sar pari a 48,1 milioni di euro e il flottante sar pari all11,07% del capitale sociale.
Sulla base degli ordini ricevuti, il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso loperazione di quotazione ammonterebbe a 5,33 milioni di Euro a seguito del collocamento privato di 2.130.500 azioni ordinarie rivenienti dallaumento di capitale della societ.
Partecipata dal 2013 con una quota di circa il 30% da Idea Capital Funds Sgr tramite il fondo Idea Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile, S.M.R.E. attiva in due divisioni: Automation, dove si dedica alla progettazione e realizzazione di macchinari e impianti industriali su misura dedicati alla lavorazione di tessuti e materiali tecnici e speciali, settore in cui presente da oltre 17 anni; Green mobility, la business unit con le prospettive di crescita pi importanti, dove grazie allo sviluppo di innovativi powertrain integrati, realizza KIT di elettrificazione e componenti dedicati al mondo della mobilit elettrica e Ibrida.
Con la quotazione su AIM Italia S.M.R.E. avr maggiore visibilit e nuove risorse finanziarie per affermare il proprio brand in un mercato che presenta un grande potenziale di crescita. La nostra strategia focalizzata su due obiettivi principali: la crescita della business unit Green Mobility, di cui prevediamo un importante sviluppo gi nei prossimi anni e che, dal 2017, dovrebbe diventare il settore trainante del Gruppo, unitamente alla continua espansione dellAutomation, business storico dellazienda, in costante crescita, nel quale con oltre 2.000 clienti e un export che incide per oltre il 65% del fatturato abbiamo una presenza consolidata a livello internazionale. Continueremo a investire in R&D per mantenere lattuale vantaggio competitivo e nel potenziamento della rete commerciale mediante segmentazione e specializzazione della stessa, ha dichiarato Samuele Mazzini, Presidente e Amministratore Delegato di S.M.R.E.
Siamo lieti di accompagnare in Borsa, con unoperazione interamente in aumento di capitale, la nostra partecipata che opera in un settore, quello dei veicoli elettrici, previsto in forte crescita a livello mondiale nei prossimi anni, nel quale S.M.R.E. vanta un posizionamento competitivo unico grazie ad avanzate tecnologie proprietarie, ha aggiunto Sergio Buonanno, Managing Director di Idea Capital Funds Sgr.