A maggio raccolta ETF a 9,5 mld in Europa

A maggio sul mercato europeo degli ETF i flussi sono tornati in carreggiata. La raccolta netta di nuovi capitali (NNA), secondo i dati diffusi da Lyxor, si è attestata a 9,5 mld di euro. Le masse in gestione complessive sono in aumento del 12% rispetto alla fine dello scorso anno, portandosi a 579 mld, compreso il contributo positivo della performance di mercato (3%).
Gli ETF azionari hanno registrato afflussi per 6,5 miliardi. “Il rischio politico – riporta il barometro elaborato da Lyxor – è nettamente diminuito in Europa e il ritmo di crescita è migliorato. In questo contesto, gli ETF azionari europei hanno evidenziato una NNA di 3,5 miliardi”. “I significativi afflussi negli ETF globali, pari a 1,2 miliardi di euro, hanno continuato a riflettere l’accresciuto ottimismo in uno scenario economico favorevole”.
I flussi positivi negli ETF a reddito fisso si sono attestati a 2,9 miliardi. “Si sono concentrati perlopiù sulle obbligazioni societarie, con nuovi investimenti pari a 1,8 miliardi di Euro, alla luce dell’impennata delle emissioni a maggio”, rileva Lyxor.
Gli ETF sul debito dei mercati emergenti hanno continuato ad attirare capitali, con una NNA di 1 miliardo di euro in un contesto caratterizzato da ricerca di rendimento. Infine, per quanto riguarda i titoli indicizzati all’andamento dei prezzi al consumo, i disinvestimenti “si sono intensificati a causa del calo di fiducia sull’inflazione”.