Dopo la Bce ora tocca alla Fed: Powell manterrà alto l’umore dei mercati?

Tutti
Video Dopo la Bce ora tocca alla Fed: Powell manterrà alto l’umore dei mercati?

10:27
  • Conduzione

    Alessandro Chiatto giornalista FOL

  • Ospiti in collegamento

    Antonio Cioli Puviani trader

    Matteo Montemaggi Ets Italia BNP Paribas CIB

    Michele Fanigliulo ufficio studi FOL

  • Contributi

    Alessandro Piu (punto sui mercati)

    Daniela La Cava (punto macroeconomico)

  • Grafica

    Virginia Riva regia e grafica

In cima alla lista degli operatori finanziari in questo momento non ci sono né i dazi e neppure la Brexit. In cima alla lista c’è la decisione della Federal Reserve sulla riduzione degli asset in bilancio. Da fine 2014 la Fed ha però smesso di espandere il bilancio. Non ha più acquistato nuovi titoli ma ha semplicemente ricomprato quelli che man mano andavano in scadenza. Non solo non compra nuovi titoli ma via via sta smettendo di ricomprare quelli che scadono. Tecnicamente la Fed ha iniziato l’operazione di drenaggio di liquidità dai mercati. Ed ecco che la riduzione del bilancio della Fed è diventato in questo momento il vero cruccio dei mercati. La grande domanda che tutti si pongono è: Jerome Powell manterrà la promessa di ridurre per il 2019 il bilancio di 500-600 miliardi o farà marcia indietro? Ne parliamo insieme a Antonio Cioli Puviani (trader) e Matteo Montemaggi. Alla conduzione Alessandro Chiatto.