Dicembre si apre con tregua Usa-Cina, Opec e Manovra Italia

Tutti
Video Dicembre si apre con tregua Usa-Cina, Opec e Manovra Italia

10:56
  • Conduzione

    Valeria Panigada

  • Ospiti in collegamento

    Arduino Schenato

    Matteo Montemaggi

    Giovanni Picone

  • Contributi

    Michele Fanigliulo

    Alessandro Chiatto

  • Grafica

    Stefano Zambotti

    Virginia Riva

    Vincenzo Licitra

Dicembre è partito con i migliori auspici per i mercati finanziari dopo la tregua Usa e Cina sul fronte commerciale raggiunta nel corso del G20 che si è tenuto nel fine settimana in Argentina. Il presidente americano Donald Trump ha deciso di posticipare di 90 giorni l’aumento delle tariffe al 25% su merci cinesi valutate $200 miliardi, che sarebbe dovuto scattare a partire dall’1 gennaio 2019, mentre la Cina si è impegnata ad acquistare alcuni prodotti agricoli made in Usa. Pechino sarebbe d’accordo anche a “ridurre e rimuovere” dazi doganali sulle auto americane dal 40% attuale.

Ma le incognite per i mercati non sono finite, perché proprio questa prima settimana di dicembre si terrà il vertice Opec, in occasione del quale si prevede il raggiungimento di un’intesa, anche con la Russia, paese produttore non Opec, sul taglio dell’offerta. Nell’attesa del vertice, in calendario il prossimo 6 dicembre, anche questo fronte si scalda con la notizia che il Qatar ha deciso di lasciare l’Opec, a partire dal 1° gennaio del 2019, dopo 57 anni di permanenza nel cartello.

E poi sono attese novità sulla questione Manovra Italia con il governo italiano che sembra più propenso a rivedere il target di deficit/Pil per il 2019 fino all’1,9-2 per cento dal 2,4% finora fissato, secondo quanto ha riportato Il Messaggero. Obiettivo, evitare la procedura di infrazione Ue contro l’Italia, che potrebbe scattare il prossimo 19 dicembre. E proprio questa prima settimana di dicembre la Manovra viene sottoposta all’esame in Aula. Di questo (ma non solo) si parlerà in questa puntata per capire come muoversi sul fronte trading e investimenti. In collegamento Arduino Schenato, Matteo Montemaggi e Giovanni Picone. Alla conduzione Valeria Panigada.