L’euro e le elezioni in Francia, cosa potrebbe succedere
Tutti- Euro ed elezioni in Francia. Il primo dibattito televisivo tra i candidati all’Eliseo ha visto prevalere, stando ai primi sondaggi, il candidato indipendente Emmanuel Macron. L’effetto è stato positivo sull’euro, tornato in area 1,08. Che movimenti potrebbero esserci nelle settimane che mancano alle elezioni francesi?
- La debole reazione del dollaro alla nuova stretta monetaria della Fed ha contribuito ad allontanare ulteriormente la coppia euro/dollaro dalla parità. E anche Citigroup, ultima tra le grandi banche d’affari, ha abbandonato l’idea che si possa arrivare alla quotazione di un euro per un dollaro.
- Il pull-back del dollaro ha dato fiato alle valute emergenti. In particolare il rand sudafricano è salito ai massimi da 19 mesi e il rublo, spinto dal recupero del prezzo del petrolio.
Le opinioni dei trader su:
- UsdChf – Dollaro Usa/Franco svizzero
- GbpChf – Sterlina/Franco svizzero
L’operatività dei trader su:
- EurUsd – Euro/Dollaro Usa
- EurGbp – Euro/Sterlina
- AudUsd – Dollaro australiano/Dollaro Usa