Alessandro Piu (Redazione Finanzaonline)
Filippo Diodovich (Strategist IG)
Valerio Corallo (TradingRoma.it)
Mauro Tartamelli (Mtradingsegnali.it)
Stefano Zambotti
Giuseppe Burrafato
Il petrolio ha toccato nuovi minimi pluriennali dopo la rimozione delle sanzioni all’Iran. E le valute collegate continuano ad affondare. Dov’è il fondo del barile?
Cina in frenata. Il Pil cinese nel 2015 è cresciuto al ritmo più lento degli ultimi 25 anni. Che vale però un 6,9% non disprezzabile.
I mercati hanno reagito bene al dato ma attendono nuovi stimoli economici dalla People’s Bank of China.Nel mezzo della tempesta globale rimane ancora calmo il mare attorno al cambio tra euro e dollaro. Qual è il segreto di questa stabilità? Da dove potrebbero arrivare le spinte per movimenti direzionali?
Lo scenario dei trader per:
- EurUsd – Euro/Dollaro Usa
- GbpUsd – Sterlina/Dollaro Usa
L’operatività dei trader su:
- EurGbp – Euro/Sterlina
- AudUsd – Dollaro australiano/Dollaro americano
- EurSek – Euro/Corona svedese