INVESTIRE IN MATERIE PRIME AI TEMPI DELLA BREXIT

Tutti
Video INVESTIRE IN MATERIE PRIME AI TEMPI DELLA BREXIT

  • Conduzione

    Daniela La Cava

  • Ospiti in collegamento

    Carlo Alberto De Casa
    Enrico Malverti

  • Grafica

    Virginia Riva

A meno di una settimana dall’avvio ufficiale dell’iter che porterà il Regno Unito fuori dall’Unione europea (Brexit) e in attesa che entri nel vivo la delicata partita dei negoziati tra Bruxelles e Londra gli investitori continuano ad interrogarsi in tema di investimenti sull’impatto che la Brexit potrà avere sui diversi asset, tra cui quello delle materie prime. Su quali commodity puntare e quali evitare ai tempi della Brexit? Come si comporteranno le materie prime durante i negoziati tra il Regno Unito e l’Unione europea?
Nel corso della puntata del 4 aprile di Commodity Club gli ospiti cercheranno di spiegare come muoversi e investire nelle materie prime alla luce della Brexit in un quadro che rimane ancora incerto e in attesa dei prossimi step come, ad esempio, il consiglio europeo del 29 aprile, durante il quale verranno definiti i principi e le posizioni generali su cui si baseranno i negoziati che l’Unione condurrà con il Regno Unito.
Ospiti della puntata, in collegamento via Skype, Carlo Alberto De Casa, capo analista di ActivTrades, e il trader Enrico Malverti.