Trump risveglia l’indice Vix, sui mercati torna la paura?

Tutti
Video Trump risveglia l’indice Vix, sui mercati torna la paura?

11:21
  • Conduzione

    Valeria Panigada (FinanzaOnLine)

  • Ospiti in collegamento

    Giovanni Lapidari (Trader indipendente)

    Matteo Montemaggi (BNP Paribas)

  • Contributi

    Alessandro Piu (FinanzaOnLine)

    Alessandro Chiatto (FinanzaOnLine)

  • Grafica

    Virginia Riva (ufficio grafico FinanzaOnLine)

I timori di un’escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina continuano ad azzoppare i mercati. Le due super potenze economiche non hanno raggiunto un’intesa e venerdì scorso è scattato il rialzo dei dazi doganali dal 10% al 25% da parte degli Usa su 200 miliardi di dollari di prodotti cinesi. In questo clima di incertezza e tensione, il Cboe Volatility Index, o anche Vix, parametro che misura la volatilità implicita a 30 giorni e per questo conosciuto come l’indice della paura, ha testato settimana scorsa un massimo dallo scorso 22 gennaio a 21,09 punti. Come muoversi allora sui mercati senza farsi prendere dalla paura? Il clima di incertezza potrebbe favorire l’oro, considerato bene rifugio? E quali impatti sul cambio euro/dollaro? Ne parliamo in questa puntata insieme a Giovanni Lapidari (trader indipendente) e Matteo Montemaggi (BNP Paribas).