Non solo rating e spread, a Piazza Affari arrivano le trimestrali
TuttiE’ finito, almeno per il momento, il giro delle agenzie di rating sull’Italia, con Standard & Poor’s che venerdì sera ha confermato il giudizio al gradino BBB, limitandosi ad abbassare l’outlook da stabile a negativo, complici le deboli prospettive di crescita e le tensioni con l’Europa. Il mercato tira un sospiro di sollievo con l’Italia che evita il secondo declassamento nel giro di una settimana, dopo quello di Moody’s che ha portato la valutazione del paese a un passo dal livello “junk”. La decisione di Standard & Poor’s allenta le tensioni sullo spread che torna sotto la soglia critica dei 300 punti base. Ora l’attenzione si sposta nuovamente sulla manovra 2019, che potrebbe essere ritoccata andando parzialmente incontro alle richieste Ue. Secondo alcune indiscrezioni raccolte dall’Ansa, il governo potrebbe aprire all’ipotesi di rivedere al ribasso il target sul deficit/Pil per il 2019 al 2,3-2,2% dal 2,4% fissato dal Def. In attesa di novità, gli investitori guardano alla nuova stagione delle trimestrali societarie, che a partire da questa settimana entrerà nel vivo anche a Piazza Affari. Cosa aspettarsi da questa nuova tornata di conti e quindi quali posizioni prendere? In collegamento Guido Gennaccari, Matteo Montemaggi, Vincenzo Gallo. Alla conduzione Valeria Panigada.