Giudizio sull’Italia: arriva l’Armageddon a Piazza Affari?

Tutti
Video Giudizio sull’Italia: arriva l’Armageddon a Piazza Affari?

11:00
  • Conduzione

    Valeria Panigada

  • Ospiti in collegamento

    Alessandro Aldrovandi

    Matteo Montemaggi

    Giovanni Picone

  • Contributi

    Alessandro Piu

    Alessandro Chiatto

  • Grafica

    Stefano Zambotti

    Virginia Riva

    Vincenzo Licitra

L’Italia rimane sorvegliata speciale dei mercati in attesa del giudizio della Commissione europea sulla manovra 2019 e della valutazione delle agenzie di rating, in primis Standard & Poor’s. Roma deve rispondere alla lettera di chiarimenti sulla legge di bilancio ricevuta la scorsa settimana dall’Ue, che ha parlato di deviazione senza precedenti (da parte della manovra) nella storia del Patto di stabilità e crescita. L’esecutivo è indirizzato a una conferma degli obiettivi di deficit con il rischio che i toni della disputa con Bruxelles si alzino nuovamente e che la Commissioni europea respinga il progetto di budget e scatti per l’Italia la procedura di infrazione.
Ma non solo. L’Italia è sotto giudizio anche da parte delle agenzie di rating. Venerdì scorso a mercato chiuso è arrivato il downgrade di Moody’s che ha abbassato di un gradino la valutazione del debito italiano a un livello appena al di sopra di quello “junk” (spazzatura). Il giudizio è stato accompagnato dall’outlook stabile, che ha evitato il temuto outlook negativo che avrebbe acceso fondati timori di ulteriori azioni negative da parte dell’agenzia in tempi brevi (qualche mese), facendo tirare un sospiro di sollievo al mercato. Venerdì dopo la chiusura di Piazza Affari sarà il turno di Standard & Poor’s di esprimersi sull’Italia.