Notizie Yen sull’altalena dopo novità BoJ con fissazione yield target su JGB

Yen sull’altalena dopo novità BoJ con fissazione yield target su JGB

21 Settembre 2016 10:19

Marcata volatilità dello yen sul mercato valutario in scia alle novità di politica monetaria annunciate dalla Bank of Japan. Il cross dollaro/yen si è spinto al rialzo fino a un massimo a 102,78 per poi ritracciare di una figura a 101,75.
Questa mattina la Bank of Japan ha fissato un target sui rendimenti del bond decennale. L’istituto centrale procederà ad acquisti in modo che il rendimento del JGB decennale rimanga più o meno al livello attuale (circa zero per cento). Confermato per il momento a 80 mila miliardi di yen l’anno l’ampliamento della base monetaria con la possibilità di ampliarlo nel prossimo futuro per raggiungere il target di inflazione al 2%. Apertura anche all’eventualità di ulteriori nuovi tagli dei tassi rispetto all’attuale livello di -0,1%.

Confermato quindi a 80 mila miliardi l’ammontare dell’ampliamento annuo della base monetaria con l’aumento dell’ammontare di acquisti di ETF da 3,3 trilioni di yen a 6 trilioni. “Attualmente non sono state modificate le quantità previste ma è stato rimosso il paletto della maturity media (prima tra 7 e 12 anni), mossa necessaria al fine di poter agire su eventuali incrementi delle quantità acquistate durante i prossimi mesi“, rimarca Matteo Paganini, chief analyst FXCM.

La Bank of Japan si è inoltre impegnata a continuare il QE finché l’inflazione non si stabilizzerà al di sopra del target del 2%.

Il governatore della BoJ, Haruhiko Kuroda, ha ribadito come l’istituto abbia ancora spazio per ampliare qualità e quantità del QE e muovere al ribasso sui tassi. “Con molta probabilità i tassi saranno ritoccati al ribasso entro fine anno”, commenta Vincenzo Longo, market strategist di IG.