News Notizie Italia XVII Rapporto sul sistema finanziario: Masciandaro, struttura costi banche non sostenibile

XVII Rapporto sul sistema finanziario: Masciandaro, struttura costi banche non sostenibile

Pubblicato 3 Ottobre 2012 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:24
E' stato presentato oggi il XVII Rapporto sul Sistema Finanziario Italiano intitolato "La banca commerciale territoriale nella crisi dei mercati". Donato Masciandaro, professore ordinario di Economia all'Università Bocconi, , che ha curato il rapporto insieme a Giampio Bracchi, ha rimarcato nel corso della presentazione che la struttura dei costi del sistema delle banche commerciali territoriali non è più sostenibile. "L'industria bancaria presenta ricavi tendenzialmente bassi e costi da ridurre - ha detto Masciandaro - finché non si scioglierà questo nodo il sistema è destinato a rimanere altamente volatile".
Dal Rapporto emerge che il modello BCT è oggi caratterizzato da una rilevante incognita, la sua redditività alla luce della situazione italiana che presenta un sistema economico in crisi strutturale di produttività, accompagnata ed aggravata da una crisi congiunturale della domanda interna. Pertanto la redditività del modello BCT può essere assicurata solo dalla ricerca di nuove economie di scala e di scopo. La BCT ha dunque bisogno di cambiare pelle attraverso "semplificazioni e riqualificazione di reti, organizzazione sul territorio e governance, sviluppo della banca digitale e innovazione tecnologica, ricerca di produttività commerciale e di nuovi servizi che producano ricavi, cessione o chiusura di attività improduttive o in perdita".