Wall Street di poco sopra la parità, bene Tesla dopo i dati sulle consegne del Q1

Avvio di seduta e di settimana di poco sopra la parità per gli indici a Wall Street: a pochi minuti dall'opening bell il Dow Jonese e lo S&P500 salgono dello 0,12% mentre il Nasdaq segna un +0,22%.
Nel comparto auto, +2,73% per Tesla che, dopo le indicazioni deludenti degli ultimi tre mesi del 2016, ha chiuso il primo trimestre con 25 mila auto consegnate (di cui circa 13.450 Model S e 11.550 Model X). Rispetto a un anno fa il dato segna un +69%.
Sotto la parità invece Ford (-1,03%), che a marzo ha segnato un calo delle vendite del 7% annuo a 236.250 unità. Il colosso di Dearborn ha inoltre richiamato circa 52.600 pickup F-250.
-0,27% di Caterpillar che chiuderà l'impianto di Aurora, in Illinois, riducendo la forza lavoro di circa 800 unità.
In arrivo i dati PMI e ISM relativi il comparto manifatturiero: il primo è visto a 53,5 punti, il secondo a 57,2. Alle 16 sarà anche la volta delle spese per costruzioni, stimate in aumento mensile di un punto percentuale.
Nel comparto auto, +2,73% per Tesla che, dopo le indicazioni deludenti degli ultimi tre mesi del 2016, ha chiuso il primo trimestre con 25 mila auto consegnate (di cui circa 13.450 Model S e 11.550 Model X). Rispetto a un anno fa il dato segna un +69%.
Sotto la parità invece Ford (-1,03%), che a marzo ha segnato un calo delle vendite del 7% annuo a 236.250 unità. Il colosso di Dearborn ha inoltre richiamato circa 52.600 pickup F-250.
-0,27% di Caterpillar che chiuderà l'impianto di Aurora, in Illinois, riducendo la forza lavoro di circa 800 unità.
In arrivo i dati PMI e ISM relativi il comparto manifatturiero: il primo è visto a 53,5 punti, il secondo a 57,2. Alle 16 sarà anche la volta delle spese per costruzioni, stimate in aumento mensile di un punto percentuale.