News Notizie Italia Vestager, risparmiatori truffati: “Ue in contatto con l’Italia per una nuova proposta sui rimborsi”

Vestager, risparmiatori truffati: “Ue in contatto con l’Italia per una nuova proposta sui rimborsi”

Pubblicato 5 Marzo 2019 Aggiornato 19 Luglio 2022 17:14
La Commissione Ue è in contatto con le autorità italiane per una nuova proposta in merito ai rimborsi per i risparmiatori vittime dei crac bancari. Lo dice la commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, nel corso di un'audizione nelle commissioni Esteri, Finanze, Attività produttive e Politiche Ue di Camera e Senato. Il riferimento della Vestager è al decreto di attuazione del fondo istituito dal governo nella legge di bilancio 2019 per il ristoro che è ancora in stand by visto che si scontrerebbe con le regole europee.

“Abbiamo assistito l’Italia per alcune "vulnerabilità nel sistema bancario" con un impatto sui cittadini. Le banche, ha osservato la commissaria europea, "hanno l'obbligo di fornire informazioni sufficienti nella vendita di obbligazioni rischiose". “Spetta alla banca intervenire per cercare di ripristinare le condizioni che si sono create per via di queste pratiche improprie. Ma, lo abbiamo visto anche in Italia, se non c'è questa forma di compensazione o risarcimento, allora per motivi sociali è consentito anche un intervento da parte dello Stato" ha aggiunto. “Quello che tentiamo di dire è che, se devi essere ricompensato per una vendita impropria, allora la vendita impropria", quello che in gergo si chiama misselling, "deve aver avuto luogo". “Se invece sei un investitore informato, se conoscevi i rischi cui andavi incontro” è un atro discorso.” Abbiamo inviato una lettera per conoscere meglio le idee del governo italiano in tal senso. Siamo in attesa di ricevere queste informazioni, siamo favorevoli che si possa portare avanti la creazione di tale fondo” ha concluso.