Vedogreen: aziende quotate “green” in Italia superano le medie europee per crescita e redditività

La green economy europea cresce nel 2014 sia in termini di fatturato (+12%) sia di Ebitda (+12%) e in questo contesto positivo l'Italia emerge per crescita dei ricavi (+16%) ed Ebitda (+14%) e si conferma il Paese a marginalità media più elevata (30%). E la performance borsistica da inizio anno delle 25 aziende dell'indice VedoGreen Italia si attesta a +13%, con una capitalizzazione complessiva di 1,6 miliardi di euro. Queste alcune tendenze che emergono dal report "Green economy on capital markets" giunto alla quinta edizione, presentato a Milano nell'ambito del Green Investor Day, l'evento dedicato all'incontro tra finanza innovativa e impresa green organizzato da VedoGreen (Gruppo IR Top) con il supporto di Borsa Italiana.
Lo studio è stato realizzato su un campione di 91 società green quotate sui principali listini europei, di cui 25 quotate su Borsa Italiana. Il panel europeo comprende società quotate sui mercati UK (20%), Germania (20%), Francia (17%), Paesi Scandinavi (16%). I criteri di selezione delle aziende sono: business model "green", capitalizzazione di mercato inferiore a 600 milioni di euro e appartenenza ai 10 settori della green economy individuati e mappati nel database proprietario VedoGreen.
Lo studio è stato realizzato su un campione di 91 società green quotate sui principali listini europei, di cui 25 quotate su Borsa Italiana. Il panel europeo comprende società quotate sui mercati UK (20%), Germania (20%), Francia (17%), Paesi Scandinavi (16%). I criteri di selezione delle aziende sono: business model "green", capitalizzazione di mercato inferiore a 600 milioni di euro e appartenenza ai 10 settori della green economy individuati e mappati nel database proprietario VedoGreen.