VedoGreen: il 9 maggio appuntamento con la seconda edizione del “Green Investor Day”

"Da un'analisi condotta su un panel di 50 investitori istituzionali europei, i settori a maggiore potenzialità di crescita risultano essere l'efficienza energetica (67% degli intervistati), la Gestione rifiuti (38%) e l'Energia rinnovabile (23%)". È quanto si legge in una nota in cui VedoGreen anticipa i risultati degli studi condotti dall'Osservatorio sulla finanza green.
I temi verranno illustrati e discussi nella II edizione del "Green Investor Day", l'evento dedicato all'incontro tra impresa green e finanza che si svolgerà il prossimo 9 maggio 2013 presso il Centro Congressi Stella Polare - Sala Libra (Fiera Milano, Rho). Il Green Investor Day è organizzato da VedoGreen in collaborazione con Intermonte SIM e WebSim e con il patrocinio di Borsa Italiana e AIFI.
"La finanza è l'elemento chiave per la crescita dell'industria green - spiega Anna Lambiase, amministratore delegato di VedoGreen - In un contesto di rigidità del credito come quello attuale, anche le società green eccellenti, con business di piccola e media dimensione rilevano un limitato accesso al mercato dei capitali che impedisce lo sviluppo dell'innovazione".
"Il Green Investor Day, con il patrocinio di Borsa Italiana e AIFI, si propone l'obiettivo di favorire l'incontro tra domanda e offerta di capitale che coincide con la mission di VedoGreen: la creazione di un green financial market risulta fondamentale per il sostegno di investimenti privati".
I temi verranno illustrati e discussi nella II edizione del "Green Investor Day", l'evento dedicato all'incontro tra impresa green e finanza che si svolgerà il prossimo 9 maggio 2013 presso il Centro Congressi Stella Polare - Sala Libra (Fiera Milano, Rho). Il Green Investor Day è organizzato da VedoGreen in collaborazione con Intermonte SIM e WebSim e con il patrocinio di Borsa Italiana e AIFI.
"La finanza è l'elemento chiave per la crescita dell'industria green - spiega Anna Lambiase, amministratore delegato di VedoGreen - In un contesto di rigidità del credito come quello attuale, anche le società green eccellenti, con business di piccola e media dimensione rilevano un limitato accesso al mercato dei capitali che impedisce lo sviluppo dell'innovazione".
"Il Green Investor Day, con il patrocinio di Borsa Italiana e AIFI, si propone l'obiettivo di favorire l'incontro tra domanda e offerta di capitale che coincide con la mission di VedoGreen: la creazione di un green financial market risulta fondamentale per il sostegno di investimenti privati".