Notizie Notizie Italia Variante Omicron fa meno paura, dott.ssa che l’ha scoperta spiega i nuovi sintomi più lievi. Borse rimbalzano, petrolio e bitcoin +5%

Variante Omicron fa meno paura, dott.ssa che l’ha scoperta spiega i nuovi sintomi più lievi. Borse rimbalzano, petrolio e bitcoin +5%

29 Novembre 2021 09:56

I mercati provano a risalire la china dopo la peggiore seduta dell’anno. A riportare un cauto ottimismo è la speranza che la nuova variante Omicron presenti sintomi diversi e più lievi, anche se l’allerta globale ha comportato già diverse iniziative di molti paesi, con alcuni come il Giappone che hanno bloccato l’ingresso nel paese a tutti i visitatori stranieri.

A rassicurare gli investitori sono alcune indicazioni che parlano di maggiore trasmissibilità ma anche sintomi ‘lievi’ dalla nuove variante. “I sintomi riscontrati nei miei pazienti erano diversi da quelli che avevo trattato prima ma lievi”, ha detto la dottoressa Angelique Coetzee che presiede la South African Medical Association. I sintoni della variante Omicron sono “Stanchezza, mal di testa, prurito in gola, leggero raffreddore, simili a quelli di un’infezione virale”, afferma la dott.ssa Coetzee.

L’OMS afferma che la variante Delta è ancora la priorità nonostante le crescenti preoccupazioni per il nuovo ceppo Covid di Omicron. Intanto alcuni paesi hanno interrotto i voli da nazioni con casi confermati, con il Giappone che ha fermato tutti gli arrivi stranieri nel paese.

Bisognerà aspettare circa due settimane per avere maggiori certezze sull’efficacia dei vaccini sulla nuova variante Omicron. “Se così fosse, e se seguissimo un percorso simile a quanto già visto per le varianti precedenti, la pressione dovrebbe rivelarsi temporanea”, argomentano gli esperti di MPS Capital Services.

Piazza Affari risale, riflettori su TIM e Stellantis

L’indice Ftse Mib, reduce da una flessione del 4,6% (peggior seduta del 2021), segna dopo i primi minuti di contrattazioni+1,04% a 26.121 punti. Rimbalzo ancora più cospicuo per il petrolio a quasi +5% così come il bitcoin che risale sopra i 57mila dollari.

A Piazza Affari sempre sotto i riflettori Telecom Italia, molto volatile in avvio con titolo arrivato a oltre -3% per poi attestarsi a 1% in area 0,475 euro. Venerdì il cda straordinario della tlc italiana ha accolto la decisione dell’AD Luigi Gubitosi di rimettere le deleghe al consiglio, dicendosi dunque pronto a fare un passo indietro. Pietro Labriola, ceo di TIM Brasil, è stato nominato direttore generale. Il presidente Salvatore Rossi avrà le responsabilità e deleghe relative a Partnership&Alliances, Institutional Communications, Sustainability Projects & Sponsorship, Public Affairs, nonché la responsabilità di gestione degli assets e delle attività di Tim di rilevanza strategica per il sistema di difesa e di sicurezza nazionale.

Bene i titoli oil (+1,83% Tenaris, +2% ENI e +1,6% Saipem) in scia al rimbalzo del petrolio dopo il tracollo del 13% di venerdì. L’OPEC+ si riunirà giovedì per decidere se adeguare il suo piano per aumentare la produzione di 400.000 barili al giorno da gennaio. L’OPEC+ potrebbe valutare di sospendere l’aumento della produzione in risposta alla diffusione di Omicron,

In live  ascesa  Stellantis (+0,32%%) che ha annunciato un accordo con Vulcan Energy per la fornitura in Europa di idrossido di litio per batterie, da utilizzare nei veicoli elettrificati del Gruppo Stellantis. L’accordo quinquennale prevede l’inizio delle spedizioni nel 2026.