News Notizie Italia V. del Ventaglio: M&C chiede sacrifici alle banche e uscita dal cda di Colombo

V. del Ventaglio: M&C chiede sacrifici alle banche e uscita dal cda di Colombo

Pubblicato 1 Marzo 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:01
I Viaggi del Ventaglio ha reso nota l'offerta di Management & Capitali (M&C, gruppo Cdb web Tech) per il salvataggio della società. Il gruppo di Carlo De Benedetti, che non ha ottenuto l'esclusiva a trattare, ha chiesto che sia deliberato un aumento di capitale da 50,2 milioni, offerto
in opzione ai soci ad un prezzo di sottoscrizione di Euro 0,03 per azione; i diritti spettanti agli attuali soci di controllo I Viaggi del Ventaglio Holding, I Viaggi del Ventaglio Trade, Bruno
Colombo, Ventaglio International e UniCredit Banca Mobiliare, per un totale del 72% della base societaria, dovranno essere ceduti a M&C al prezzo complessivo di 1 euro. Non solo: l'attuale cda in carica dovrà dimettersi e così anche i membri della famiglia Colombo che occupano posizioni all'interno di organi sociali delle altre società del gruppo, e le banche creditrici dovranno accettare una ristrutturazione del debito che comporti anche delle rinunce sui crediti vantati. Senza queste rinunce, ha dichiarato il presidente Bruno Colombo, gli azionisti di controllo della società non potranno prendere nessuna decisione. Un ennesimo cda è stato convocato per il 3 marzo prossimo, in attesa di conoscere il parere degli istituti. L'offerta di M&C è inoltre subordinata all'esenzione dall'obbligo di opa, possibile per le società che devono affrontare profonde ristrutturazioni ma da verificare in sede Consob, e all'acquisto da parte de I Viaggi del Ventaglio spa del logo "Figura Ventaglio",
attualmente di proprietà del signor Bruno Colombo, ad un corrispettivo adeguato. Il cda del tour operator aveva già espresso il proprio parere favorevole alla proposta, perché garantiva il mantenimento della continuità aziendale, presupposto sul quale hanno implicitamente posto l'accento anche i sindaci della società chiedendo qualche giorno fa al presidente Bruno colombo di agire per un pronta risoluzione del problema.