Ogni dieci punti base in più di spread tra i rendimenti di Btp e Bund comportano un impatto negativo sul capitale di UniCredit di 137 milioni di euro pre-tasse e di 95 milioni post tasse. Lo ha spiegato la stessa UniCredit, in una nota al comunicato sui risultati del primo semestre 2018.
Nella nota si legge che l'impatto di 10 punti base in più dello Spread ha una conseguenza sul Cet1 ratio fully loaded di -3,8 punti base pre-tasse e di -2,6 pb post-tasse.
Esattamente, in merito al BTP sensitivity al 29 giugno 2018 emerge che "lo spostamento parallelo di +10pb dell'asset swap spread su BTP ha un impatto di -3,8 pb (o €137 mln) pre-tasse e -2,6 pb (€95 mln) post tasse sul CET1 ratio fully loaded (capitale)
Se vuoi aggiornamenti su UniCredit: ecco cosa succede alla banca con un rialzo dello spread di 10 punti base inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.