News Notizie Italia Unicredit: accordo con FederAscomfidi e Fei a sostegno delle pmi

Unicredit: accordo con FederAscomfidi e Fei a sostegno delle pmi

Pubblicato 20 Marzo 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:20
Gabriele Piccini, country chairman Italy di Unicredit, ha firmato un accordo con Aldo Poli, presidente FederAscomfidi e Alessandro Tappi, direttore garanzie del Fondo europeo per gli investimenti (Fei) che consentirà di rendere disponibile 35 milioni di garanzie fornite dai 13 Confidi aderenti all'operazione, permettendo così loro di liberare capitale e, conseguentemente, alla banca di erogare ulteriori 60 milioni di finanziamenti garantiti. Lo rende noto Piazza Cordusio in un comunicato.

L'accordo, il secondo siglato da Unicredit in Italia, si inserisce nell'iniziativa denominata Ampiacredito che si realizza tramite la tecnica della tranched cover, una tecnica di finanza strutturata prevista dalla normativa di vigilanza bancaria attraverso la quale, relativamente ad un portafoglio di finanziamenti garantiti dai Confidi già erogati dalla banca, è
possibile liberare la garanzia personale in essere sostituendola con un deposito in contanti. Tale deposito monetario è costituito al 50% dai Confidi, per la copertura delle prime perdite, e dal Fei per l'altro 50%.

Ampiacredito comporta per i Confidi, da un lato, la limitazione del loro rischio all'importo del deposito costituito e, dall'altro, la liberazione di Patrimonio da poter utilizzare per garantire nuovi finanziamenti che la Banca si impegna ad erogare a supporto delle pmi. La strutturazione della tranched cover è curata dall'area Finanza della banca.