News Notizie Italia Ttip: per il tedesco Gabriel è “fallito de facto”, il 22 settembre riunione dei ministri del Commercio Ue

Ttip: per il tedesco Gabriel è “fallito de facto”, il 22 settembre riunione dei ministri del Commercio Ue

Pubblicato 29 Agosto 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:45
Ieri il ministro dell'Economia di Berlino, Sigmar Gabriel, ha definito "fallito de facto" il famoso trattato Ttip, che dovrebbe regolare i negoziati di libero scambio fra Stati Uniti d'America e Unione Europea.

Secondo il ministro teutonico il fallimento dipenderebbe dalla "esose" richieste da parte degli States, che sposterebbero gli equilibri del trattato a favore di questi ultimi.

Tuttavia stamanje, quando le dichiarazioni del ministro Gabriel, sono apparse sui maggior quotidiani del Vecchio Continente, l'esecutivo comunitario non ha tardato a rispondere.

Il portavoce della Commissione Margaritis Schinas ha infatti ribadito che "Anche se i negoziati sul commercio richiedono tempo, siamo ancora in ballo al momento e la Commissione sta facendo progressi sul Ttip".

Ricordiamo che le trattative sul negoziato seguono da circa tre anni, e tra le due parti in gioco, Usa ed Ue, rimangono ancora molti interessi divergenti.

I timori principali che provengono dall'unione Europeo sono collegati al possibile eccessivo sbilanciamento a favore della forze delle multinazionali, che andrebbe a scapito degli interessi di lavoratori e consumatori.

Altro tema particolarmente tenuto in considerazione dalla Commissione Ue è anche quello della sicurezza ambientale. In ogni caso il prossimo 22 settembre si terrà a Bratislava un summit fra tutti i ministri del Commercio Ue che discuteranno sulle questioni di salute, protezione sociale e concorrenza.