Notizie Notizie Italia Tod`s acquista il marchio Roger Vivier dalla famiglia Della Valle

Tod`s acquista il marchio Roger Vivier dalla famiglia Della Valle

23 Novembre 2015 09:12
Si è concretizzato nel fine settimana un progetto di cui si parlava da tempo: Tod’s, società marchigiana del lusso guidata da Diego Della Valle, ha concluso un accordo per l’acquisto del marchio francese di scarpe Roger Vivier da Gousson Consultadoria e Marketing, società italiana controllata da Diego e Andrea Della Valle. Il corrispettivo pattuito per la cessione del marchio (attualmente concesso in licenza dalla Gousson a Tod’s) è di 415 milioni di euro e Gousson si è impegnata a reinvestire 207,5 milioni in Tod’s, sottoscrivendo un aumento di capitale alla stessa riservato. Si tratta di “un’operazione con parti correlate di maggiore rilevanza, nonché una acquisizione significativa”. In una nota il gruppo marchigiano ha comunicato che “le azioni verranno sottoscritte a 83,53 per azione (con un premio di 4,42 per azione rispetto all’ultimo prezzo ufficiale di Borsa disponibile)”.
Il consiglio di amministrazione ha inoltre deciso di applicare all’operazione, con l’obiettivo di coinvolgere la più ampia base azionaria possibile, “una procedura volontaria di white-wash: pertanto ha stabilito che, a prescindere dall’espressione di voto del socio di controllo, l’operazione non potrà essere eseguita qualora la maggioranza dei soci non correlati presenti in assemblea esprima voto contrario all’aumento di capitale di Tod’s riservato a Gousson”. L’assemblea verrà convocata per il 13 gennaio 2016 in prima convocazione e, occorrendo, per il 18 gennaio 2016 in seconda convocazione. 
Per il gruppo italiano del lusso, con i marchi Hogan e Fay, l’operazione rappresenta un’importante opportunità di crescita e di sviluppo del business. “Tod’s ritiene che l’acquisto del marchio abbia per il Gruppo un elevato valore strategico – si legge in una nota – il marchio Roger Vivier si posiziona, infatti, nella fascia più alta della piramide del lusso ed è quindi perfettamente complementare agli altri marchi del Gruppo, con un’offerta di prodotti (calzature, pelletteria e accessori) rivolti alla clientela più sofisticata”.
“L’operazione sarà finanziata in parte con cassa e in parte con linee di credito già disponibili (costo annuo 3%, come da bilancio 2014)”, ricordano gli analisti di Equita che hanno abbassato il target price su Tod’s da 76 a 71,5 euro, con una raccomandazione “reduce”. “In termini di utile calcoliamo un impatto positivo grazie al basso costo di finanziamento del deal, annullato però dall`effetto diluitivo dell`aucap (utile per azione invariato sul 2017) – sottolineano gli esperti della sim milanese – Calcoliamo invece un impatto negativo in termini di creazione di valore (cash-out superiore rispetto al valore attuale netto delle royalties risparmiate) pari al 6% circa”. 
Nel frattempo a Piazza Affari, Tod’s riduce le perdite rispetto ai primi minuti di contrattazioni: in questo momento il titolo del gruppo del lusso marchigiano cede lo 0,94% a 78,35 euro (minimo intraday a 76,65 euro).