Tod’s: utili e ricavi deludono le attese nel I semestre. Titolo ko in Borsa

Tod’s in profondo rosso a Piazza Affari dopo la deludente semestrale. Il titolo sul Ftse Mib al momento cede il 10,9% a 75,85 euro. Il gruppo ha archiviato il primo semestre con un utile netto di gruppo in calo a 56,2 milioni di euro rispetto ai 75,7 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. Il risultato è stato nettamente inferiore del consensus Bloomberg fermo a 66,4 milioni di euro. ll fatturato consolidato del gruppo è ammontato a 477,7 milioni, con una riduzione del 2,7% rispetto al primo semestre del 2013 (-0,5% a cambi costanti). Anche in questo caso il dato è al di sotto delle attese degli analisti che si aspettavano un fatturato a 487,2 milioni di euro. Questo semestre, spiega l’azienda di moda marchigiana, sarà l’ultimo ad essere influenzato dalla scelta del gruppo di razionalizzare la distribuzione indipendente in Italia, strategia avviata nel 2012 con l’obiettivo di preservare l’esclusività ed il posizionamento dei marchi e proteggere l’ottima qualità del portafoglio crediti. Tale razionalizzazione ha interessato tutti i marchi, ma è stata particolarmente visibile sulle vendite di Hogan e Fay, che sono quelli con la maggiore esposizione al mercato italiano ed al canale wholesale.
In riferimento alle aree geografiche, i ricavi in Italia sono ammontati a 148,5 milioni di euro, in calo del 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2013. Positivi i risultati degli altri Paesi europei: nel complesso i ricavi di quest’area sono pari a 108 milioni, con un incremento di quasi il 7%, a cambi costanti. Nelle Americhe il fatturato è sceso del 7,2% a cambi correnti e del 2,7% a cambi costanti a 42,3 milioni mentre nella Greater China sono ammontati a 117,8 milioni, con una flessione del 3,6% rispetto al primo semestre 2013, a cambi costanti. Infine i ricavi del Resto del Mondo hanno raggiunto i 61,1 milioni di euro, con una crescita a cambi costanti del 16%.
L’Ebitda è sceso a 103 milioni di euro (era a 129,5 milioni un anno fa, consensus Bloomberg a 115,1 milioni), con un margine sulle vendite pari al 21,6% mentre l’Ebit è stato di 81,1 milioni, con un margine sulle vendite del 17%, registrando una flessione dai 108,2 milioni dei primi sei mesi del 2013 (consensus Bloomberg a 93,5 milioni). La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2014 è positiva e pari a 113,9 milioni di Euro, sostanzialmente allineata al dato di fine giugno 2013.
“In una situazione di mercati non facili, il nostro piano di medio termine continua con tutti gli investimenti necessari a garantirci una solida crescita futura, sia dei fatturati che dell’Ebitda, grazie anche ad un attento controllo dei costi”. Questo il commento del presidente e amministratore delegato di Tod’s, Diego Della Valle.
Immediate le reazioni degli analisti. Mediobanca Securities ha tagliato il target price a 93 euro dal precedente 100 euro con rating neutral. Ubs lo ha portato a 80 da 84 con rating sell mentre Deutsche Bank lo ha tagliato a 89 euro da 95 euro con giudizio hold. Bofa Merrill Lynch ha deciso per una riduzione del prezzo obiettivo di Tod’s a 70 euro da 75 euro con rating underperform invece Mainfirst ha ridotto il suo target price a 78 euro da 88 euro con raccomandazione underperform. La valutazione di Kepler Cheuvreux si è abbassata a 84 euro da 95 euro (rating reduce), quella di Exane si è ridotta del 6% a 93 euro (rating (neutral) mentre quella di Banca Akros è passata da 100 euro a 92 euro (rating hold).