Notizie ETF Titoli ad alto dividendo e bassa volatilità in un solo ETF, la nuova proposta di Powershares

Titoli ad alto dividendo e bassa volatilità in un solo ETF, la nuova proposta di Powershares

Pubblicato 5 Febbraio 2016 Aggiornato 26 Settembre 2022 08:38

Powershares ha portato in Italia il primo ETF smart beta che punta sui titoli ad alta cedola e che allo stesso tempo presentano una volatilità contenuta

Novità in casa Invesco per gli investitori italiani. La società di gestione statunitense ha annunciato la quotazione sulla Borsa di Milano, a partire dall’1 febbraio 2016, del primo ETF intelligente sui titoli ad alto dividendo e bassa volatilità dell’indice Euro Stoxx. Il nuovo fondo, che è il primo al mondo di questo tipo, è denominato PowerShares EURO STOXX High Dividend Low Volatility UCITS ETF e punta a offrire risultati d’investimento corrispondenti, per prezzo e rendimento, all’indice EURO iSTOXX High Dividend Low Volatility 50 (Net Total Return) Index. E’ prevista una distribuzione trimestrale del dividendo. Il TER è dello 0,30%.

L’ETF consente di prendere posizione sulle azioni dell’Eurozona ad alto dividendo, cercando di minimizzare i rischi associati alla volatilità del mercato. In concreto, l’indice di riferimento analizza tutti i titoli dell’intero indice Euro Stoxx, riclassificandoli in ordine discendente in base al dividendo su 12 mesi. Quindi estrae i primi 75 titoli, con un massimo di 10 titoli per Paese e una capitalizzazione non superiore al 3% per azione (con aggiornamento trimestrale). Infine, i primi 50 titoli vengono inclusi nell’indice.

Gli indici Smart beta non si limitano alla semplice replica di un particolare mercato e propongono un’efficace alternativa alla tradizionale indicizzazione ponderata per capitalizzazione di mercato, offrendo soluzioni che mirano a conseguire un’extraperformance attraverso strategie di selezione e ponderazione intelligente dei titoli.

Il lancio del PowerShares EURO STOXX High Dividend Low Volatility UCITS ETF rientra nella strategia di Invesco PowerShares volta a offrire nuove soluzioni smart beta in grado di produrre risultati d’investimento mirati e segue la quotazione del PowerShares S&P 500 High Dividend Low Volatility UCITS ETF, avvenuta nel 2015, come parte dello sviluppo di queste strategie d’investimento in Europa.

 

L’EURO iSTOXX High Dividend Low Volatility 50 Index offre un’esposizione diversificata al mercato azionario dell’Eurozona. In particolare, l’Indice è composto dalle 50 principali società dell’Eurozona, che rappresentano i costituenti dell’indice EURO STOXX con uno storico di rendimenti dei dividendi elevati, a fronte di una bassa volatilità. Dopo aver identificato le 75 società dell’Eurozona con i rendimenti dei dividendi più elevati, l’indice sceglie non più di 10 titoli per ciascuno dei seguenti paesi: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Fra queste, l’Indice seleziona le 50 società che presentano la minore volatilità.