Notizie Notizie Italia Tesla accelera a fine anno ma Musk vende il 10% delle sue azioni

Tesla accelera a fine anno ma Musk vende il 10% delle sue azioni

29 Dicembre 2021 11:07

Mentre Tesla si appresta a chiudere un anno ‘stellare’, con una crescita di oltre il 55% e che ha spinto il valore della capitalizzazione oltre la soglia di un trilione di dollari, il suo patron Elon Musk fa una nuova mossa inaspettata.

Prima dello stop per le vacanze natalizie, è arrivato l’annuncio dell’imprenditore sudafricano che ha fatto sapere di avere quasi portato a termine la missione di vendere il 10% circa della sua quota in Tesla. Musk ha prima dichiarato in un’intervista concessa al sito satirico Babylon Bee che ha venduto abbastanza azioni per raggiungere il suo obiettivo di cedere il 10% delle sue azioni. Poi ha precisato su Twitter che ha “quasi finito” con le sue vendite di azioni dopo aver venduto oltre 15 miliardi di dollari di azioni per più di un mese. “Mancano ancora alcune tranche, ma sono quasi finite”, ha twittato in seguito.

Il CEO di Tesla e SpaceX ha venduto nel dettaglio altre 934.090 azioni, o circa 1,02 miliardi di dollari di valore delle sue partecipazioni, nella sua azienda di auto elettriche e solari, secondo i documenti finanziari pubblicati martedì.  Musk ha anche esercitato le opzioni per acquistare quasi 1,6 milioni di azioni Tesla ad un prezzo di esercizio di 6,24 dollari per azione, concesse a lui attraverso un pacchetto di compensazione 2012. Esercitando le sue opzioni in questo trimestre, le partecipazioni di Musk in Tesla sono aumentate da circa 170,5 milioni di azioni a oltre 177 milioni di azioni, secondo il Wall Street Journal.

Dall’8 novembre, Musk ha iniziato a vendere, in parte per pagare le sue tasse incombenti su quelle opzioni.

Quest’anno, le azioni Tesla sono salite più del 54% rendendo Musk la persona più ricca del mondo. Il suo patrimonio netto è ora superiore a 275 miliardi di dollari, secondo le stime di Forbes.

Musk dovrebbe pagare quello che probabilmente sarà il più grande conto fiscale individuale nella storia degli Stati Uniti, con imposte sul reddito federale e californiano stimate in 11 miliardi di dollari.