News Notizie Italia Telecom Italia: Cda approva progetto societarizzazione rete di accesso

Telecom Italia: Cda approva progetto societarizzazione rete di accesso

Pubblicato 30 Maggio 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:28
Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia a seguito del mandato attribuito al management lo scorso 11 aprile, concernente la definizione del percorso operativo di fattibilità per la separazione della rete di accesso del gruppo tlc, ha deliberato di approvare il progetto di societarizzazione della rete di accesso. E' quanto si legge in una nota della società.

Nella nuova società, spiega il comunicato, confluiranno attività e risorse relative allo sviluppo e alla gestione della rete di accesso passiva, sia in rame sia in fibra, nonché alla componente attiva della fibra rappresentata da OLT (Optical Line Termination) e Cabinet. Il nuovo soggetto garantirà a tutti gli operatori (Operatori alternativi e Telecom Italia) l'accesso alla rete fissa, applicando il modello di parità di trattamento denominato a livello europeo di "Equivalence of Input" (EoI).

Il board ha inoltre deliberato di dare mandato al management di adempiere alle formalità in materia di separazione volontaria da parte di una impresa verticalmente integrata. Telecom Italia informerà pertanto l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni del progetto volontario di separazione della rete di accesso. Telecom Italia fa sapere che aggiornerà l'Agcom in merito ad eventuali cambiamenti del progetto che si dovessero rendere necessari, anche alla luce delle risultanze che emergeranno dalla valutazione dell'Autorità sulla portata della modifica o revoca dei vigenti obblighi regolamentari.

Il Cda ha inoltre ribadito il mandato al management affinché proseguano i contatti in corso con la Cassa Depositi e Prestiti per un eventuale suo ingresso nel capitale della società della rete di accesso.